Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Not The Boy Next Door” – GLEE
Nuova settimana, nuova dissacrazione di vecchie trame trite, ri-trite e anche tri-trite. –Se provate a leggero ad alta voce avete una buona chance di imparare a fare le fusa. –
Prima di iniziare però vi faccio un avvertimento: parlerò di una trama più dettagliatamente che dell’altra. Non per chissà quale astrusa e improponibile ragione, semplicemente c’è più da dire sulla seconda che sulla prima. Anche perché una è una sottotrama più specifica e quindi da dissacrare più accuratamente. E sì, le ho scelte di proposito, perché così non sforo le mille parole.
Trama semplice, veloce ed estremamente prevedibile. “New Person –generalmente “Girl”– In Town” si è conquistata questo paragrafo e direi che è abbastanza autodescrittiva, ma lasciate un po’ di divertimento anche a me. Gli ingredienti sono: genitore estremamente impegnato con il lavoro –e se non è single, significa che lo sono entrambi.-; l’adolescente trasferito -sì, lə chiamerò T– che non voleva lasciare la sua vecchia città; una scuola americana e un paesino di provincia.
Ovviamente T si ritrova in questo posto dimenticato da Google Maps per il lavoro del/i genitore/i , quindi passa “tutto” il tempo in solitudine perché non conosce nessuno. –Dove posso firmare? Levando, ovviamente, la parte romanticamente zuccherosa-.
A scuola, essere il nuovo studente, non è facile. -Soprattutto se sei in mezzo all’anno scolastico e se sei in America, con tutte le implicazioni del caso-. E da qui si aprono infinite possibilità: il popolare, il nerd, il vicino di casa, il bad boy…. Chi più ne ha più ne metta e onestamente raccontarvele sarebbe inutile visto che le ho raccontate quasi tutte negli articoli precedenti. Ho detto quasi perché ne manca una ed io non potevo sopportare questa mancanza.
Esclusi i riferimenti alle pessime battute –se non avete capito, allora ritenetevi fortunati.- che non spiegherò in questo articolo, direi che ho scelto un sottotitolo molto calzante. La trama mancate è “The Boy/Girl Next Door”. Io userò il maschile per il semplicissimo fatto che ne ho incontrate di più; ma esistono e sono comuni anche quelle al femminile. -Non fraintendetemi, per favore.-
Il ragazzo della porta accanto è una tipologia di trama e un vero e proprio tipo di ragazzo.
Caratteristiche generali: sempre sorridente e risplendere più di Apollo; gentile e con vibes da golden retriver; oltre ad essere molto attraente. –Non illudiamoci: vicini del genere non esistono. Sono tutti il proprietario di casa di Peter 2 oppure, per coloro a cui non si è accesa la lampadina: sono tutti tizi viscidi, ubriaconi e pervertiti.-
Fatto sta che si conoscono quando N, che sta per “Nuova Recluta”, fa il giro del vicinato. –Accade solo in America. In Italia ti guardano male e ti sbattono la porta sul naso facendo attenzione a rompertelo. No, non sto parlando per esperienza personale: è quello che farei io se qualcuno provasse a bussare alla mia porta-. E quindi, con la scusa di stare sempre soli o con quella che N non conosce la città, iniziano ad uscire insieme. E…stop. Fine. Tanto gli espedienti di trama li conoscete, visto che sono sempre gli stessi. – Viva la fantasia…Per favore, cari autori, inventatevi qualcosa di nuovo. —
Non preoccupatevi, ho alcune trame ancora da dissacrare prima di, beh, farvi una sorpresa. -Non crederete che questa serie finisca così facilmente, vero? –
Written by: Aurora Vendittelli
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)