Rod Stewart, 77 anni fra record, Guinness dei primati e un disco nuovo
Tempo di lettura 4 minuti
Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Time Ago -Black Lab”
C’è una cosa che ci affascina tantissimo ed è qualcosa di ancestrale, molto più vecchio degli uomini. –No, non sto parlando della Regina Elisabetta-.
Indovinate?
I Dinosauri. Li avete presente, no? Quegli enormi “rettiloni” piumati muniti di denti che solcavano la Terra prima di noi.
“Sessantacinque milioni di anni fa ai dinosauri capitò una brutta giornata.”
(Phil Plait)
Ne ho la certezza, perché alle elementari non facevano altro che portarci ai musei per farti vedere le ricostruzioni del tirannosauro.
Di tipi di dinosauri ne esistevano una marea, e tutti –nessuno escluso– dotati di nomi impronunciabili.
Ma io non studio paleontologia, quindi ve ne parlerò magari un’altra volta.
Che poi… ma chiamare una specie di dinosauri “Pino”? No? Troppo complicato dare nomi semplici? … Tra i Paleontologi e gli Astronomi –che chiamano gli astri con delle sigle di numeri e lettere che fanno invidia ai codici fiscali- non so chi sia peggio.
Comunque, tornando a parlare dei “rettiloni2 -ammesso che rettili si possano chiamare- e non degli studiosi con evidenti problemi a scegliere nomi, c’è una cos anche abbiamo più o meno tutti dato per scontato. E ciò è colpa di Jurassic Park.
Abbiamo sempre dato per scontato che tutti deponessero le uova, e questo essenzialmente per due motivi:
Sappiamo che alcuni deponevano le uova e grazie alle ultime scoperte gli scienziati hanno potuto stabilire che alcune uova impiegavano tra i 5 e i 3 mesi per schiudersi. È anche vero che alcuni modi per covare le uova ecc… somigliano a quelli degli animali moderni; come tartarughe o uccelli.
Del resto molte cose non vanno perse nel tempo.
E a voi piacciono i dinosauri?
Written by: Aurora Vendittelli
Tempo di lettura 4 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)