Soundtrack da ascoltare durante la lettura: Presepio imminente- Elio e le Storie Tese
“Quando ero bambino, erano la luce dell’albero di Natale, le musiche colme di atmosfera natalizia, la dolcezza dei sorrisi a far risplendere il regalo di Natale che volevo.” Antoine de Saint-Exupéry
Lo spirito rosso natalizio di questo periodo, compare attraverso una nuova luce, insieme a tanti eventi messi a disposizioni per bambini e famiglie.
Digital XMAS è la risposta a tutto questo. Online dall’8 Dicembre al 6 Gennaio, un meraviglioso villaggio natalizio, promosso via webdove per godere del Natale basta solo un click gratuito.
Il filo rosso del Natale, dall’arte del Presepio napoletano agli Oh Bej di Milano:
“Quest’anno faccio il più bel Presepio di tutti gli altri anni. Pastorella, o’ terzo piano, mi ha incontrato per le scale e mi ha detto che lo fa pure lui il Presepio. Mi ha detto: “ facciamo la gara ”. Sta fresco.. Lo voglio far rimanere a bocca aperta. Ho fatto pure i disegni, i progetti.” Un evento unico e raro, l’arte del presepe, narrato e teatralizzato dal più grande drammaturgo di tutti i tempi: Eduardo De Filippo, nel suo maggior successo teatrale Natale in casa Cupiello.
Tutto ebbe inizio nell’ultimo quarto di secolo del Settecento, quando nacque a Napoli: l’arte presepiale. Le celebri botteghe artigianali di presepi di Via San Gregorio Armeno, dagli inizi di novembre fino all’Epifania mettono in mostra statuine per i presepi tradizionali oltre a creazioni più eccentriche.
In aggiunta alle storiche botteghe, il Comune di Napoli organizza NATALEHANAPOLI, un folto programma di eventi con spettacoli di teatro, musica e danza, visite guidate e numerosi mercatini di artigianato locale e natalizio in diverse zone della città.
NATALEHANAPOLI, evento organizzato nelle festività natalizie a Napoli
Un’invasione di bambini, trasportandoci più avanti nel 1288 nel Nord Italia, accettavano di buon grado i doni dell’invito papale, esclamando appunto:“Oh che belli! Oh che belli!” E da questa forvente affermazione, né nacque l’idea per uno dei più grandi eventi di Natale a Milano: la fiera di Oh Bej.
I tradizionali mercatini della Festa di Sant’Ambrogio, patrono della città, si tengono davanti al Castello Sforzesco. Il periodo natalizio vede per Milano un fitto calendario di eventi e in particolare segna, da tradizione, l’appuntamento con due eventi storici della città: la Prima della Scala, e il concerto di Natale in Duomo, gratuito e aperto a tutti.
Fiera degli Oh Bej di Milano, durante il periodo natalizio
L’impresa digitale del Natale, un ritorno alle origini via web:
L’anno del 2020 ha sommerso lo spirito e la magia del Natale, facendola assaporare a piccole dosi, macchiandola di un gusto un pò amaro. Ad oggi una soluzione c’è ed è la nuova piattaforma Digital XMAS, pronta ad immergerci con tante novità nella casa di pan di zenzero natalizio.
Un progetto che da una parte vuole offrire ai piccoli commercianti e alle onlus uno spazio per avere visibilità e vendere i propri prodotti, e dall’alta regalare ai visitatori un’ampia scelta di attività ed eventi. Dedicati a tutta la famiglia, dagli show-cooking, ai cori e spettacoli fino ad un Mercatino di Natale virtuale.
E’ un programma che vuole garantire ed offrire soprattutto alle Onlus ed ai piccoli commercianti uno spazio per dare visibilità ai loro prodotti, alla solidareità e dare ai visitatori una vasta gamma di eventi per respirare ancora l’atmosfera e il calore natalizio.
Nel villaggio di Digital Xmas ovviamente non poteva mancare anche il mercatino di Natale virtuale: artigiani, designer e commercianti di tutta Italia, già in possesso di un e-commerce.
La piattaforma sarà aperta a tutti gratuitamente, basterà registrarsi sul sito digitalxmas.net.
Basta solo un click, per poter rivivere tradizionalmente un Natale che quest’anno sarà di varie sfaccettature,e finalmente: potremmo mettere un pò di spirito natalizio dentro un barattolo, quando né sentiremo la mancanza e aprirlo, un pò, ogni mese.
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Napul' è" - Pino Daniele Il Natale 2020 sarà uno tra i più bizzarri degli ultimi anni, ma non è escluso che diventi anche uno dei più solidali di sempre. Moltissime sono infatti le iniziative benefiche che si sono attivate sui territori, dalle classiche reti solidali a nuove invenzioni dell’ultim’ora. Una nuova idea per un Natale a distanza Tra queste ultime non si può […]
Post comments (0)