fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Diabolik assedia Bologna!

today4 Marzo 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “La profondità degli abissi” – Manuel Agnelli 

Per le strade di Bologna si aggira nuovamente Diabolik. È tornato in città per girare il sequel della fortunata pellicola dei Manetti Bros uscita nel 2021.

Ciak, si gira: Bologna si trasforma nuovamente in Clerville e ricomincia la magia! 

I fratelli Manetti, Marco e Antonio, puntano di nuovo sul capoluogo emiliano per il sequel di Diabolik. Affermano che solo qui sono riusciti a scovare location perfettamente adattabili alle storie da raccontare. Lo dimostrano la perfetta riuscita delle scene del primo film e anche alcuni video disponibili su web, in cui possiamo andare a curiosare dietro le macchine da presa di questi avvincenti inseguimenti. 

La pellicola del 2021 ha riscosso gran successo nei cinema e già si vociferava da tempo che fosse già tutto pronto per proseguire la storia dell’affascinante Diabolik

Ci vediamo sul set: dove e quando? 

Ormai ci siamo quasi, infatti il 7 e 8 marzo le riprese congeleranno il centro della città, cioè la zona nevralgica di via Marconi e piazza dei Martiri. Due strade di snodo che sono difficili da immaginare come sede di un set cinematografico. Sparatorie e inseguimenti di macchine bloccheranno il traffico, ma il disagio sarà condito dal divertimento di assistere a scene che difficilmente si possono incrociare in centro città. 

Bologna diventerà un immenso set dunque, come avvenne nella capitale quando 007 – James Bond “assediò” il Lungotevere con le sue pazze corse in Aston Martin. 

A sostegno del territorio 

“Bologna è una città dove si lavora benissimo. Abbiamo portato qui la nostra troupe e qui ne abbiamo costruita un’altra fatta di bolognesi”. – Antonio Manetti 

Ed è questo uno dei dati più importanti. L’industria del cinema coinvolge il territorio che ospita i set portando lavoro in quelle stesse zone che fanno da scenografia alle pellicole. La ricaduta economica sulla città, dopo il primo film, è stata molto considerevole. Sarà di buon auspicio anche in questi giorni. 

Se doveste capitare a Bologna fate un salto in centro. Chissà che non incontriate il mitico fumetto vivente?! 

   

 

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%