fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Depeche Mode, ricordatevi che dovete morire!

today28 Marzo 2023

Background
share close

Soundrack da ascoltare durante la lettura: “Ghosts again” – Depeche Mode

I Depeche Mode il 24 marzo tornano, a sei anni da Spirit uscito nel 2017, con l’album Memento Mori.

Il disco è prodotto da James Ford, con la produzione aggiunta da Marta Salogni. Prende a prestito la citazione latina “Ricordati che devi morire” e avvologe al primo ascolto con un mood terribilmente cupo, ma… c’è un ma grande come una casa. Perchè l’invito sotteso la dice lunga poichè invita a ricordare anche di vivere al meglio le occasioni e le gioie che incontriamo nella vita.

Paradosso? Nemmeno per sogno. Ricordarsi che la vita è breve dovrebbe porci nella condizione di godere giornalmente ciò che abbiamo. Proprio perchè il tempo è prezioso. Il disco quindi èun autentico invito ad esplorare tutte le mille sfaccettature dell’esistenza.

Stavolta senza Andy

Il primo album di inediti sarà seguito dal tour con Dave Gahan e Martin Gore. Nota stonata: l’assenza di Andy “Fletch” Fletcher, che per 40 anni è stato parte integrante della band e della vita dei due artisti, scomparso improvvisamente a maggio scorso. E mai titolo di disco fu più indovinato… quando Andy è scomparso, il nome era stato già deciso… scherzi della sorte?

depeche modeChissà… fatto sta che a quel punto, il nome dell’album, ha assunto un valore ancora più intrinseco e forte. Così come le dodici tracce che lo compongono, nate per la gran parte durante le prime fasi della pandemia da Covid-19. Alcune tematiche trattate al suo interno, infatti, sono state direttamente ispirate da quel periodo. Così come è accaduto a molti altri artisti.

Si apre in modo già cupo per chiudere in un finale di puo effetto. In mezzo tutti i colori delle varie tracce che toccano ossessioni e paranoie così come gioie e tutto ciò che c’è nel mezzo.

“Per me è stato uno degli album più difficili che abbiamo mai realizzato. “Ricordati che devi morire” è un esortazione a trarre il massimo dalla vita”. – Dave Gahan

Il tour prenderà il via a marzo e arriverà in Italia con tre date: il 12 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, il 14 luglio allo Stadio San Siro di Milano e il 16 luglio allo Stadio dall’Ara di Bologna. 

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%