fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Letteratura

Dentro la leggenda dei Duran Duran

today24 Novembre 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Notorious” – Duran Duran

La storia dei Duran Duran diventa un libro scritto dal giornalista Stephen Davis che si intitola Please please tell me now.

Fin dagli anni sessanta dall’Inghilterra sono rotolate fuori delle autentiche invasioni musicali. A partire dai Beatles che hanno travolto il mondo intero, per poi passare agli anni novanta in cui la seconda Brit Invasion ha dettato legge con gli Oasis. 

Duran DuranCi siamo dimenticati gli anni 80?

Absolutely not! Gli anni 80 portano un nome che immediatamente rievoca un universo intero fatto di piccole grandi follie, di ragazzine urlanti, di successi uno dopo l’altro e di uno stravolgimento nella cultura di massa che difficilmente dimenticheremo. Era la loro epoca… quella dei Duran Duran.

100 milioni di dischi venduti nel mondo. Tour sempre sold out. Isteria collettiva, ritmi trascinanti.

Belli, giovani e sfrontati

Hanno incantato fin da subito -era i 1978- grazie a sonorità nuove, ma estremamente raffinate. Autentiche icone glam, hanno ridipinto l’ide adella “boy band” inanellando una hit dopo l’altra ed entrando in contatto con la parte più glamour e più di tendenza dell’Inghilterra che contava. Da Andy Warhol fino a Lady Diana. La loro esplosione mediatica ebbe come cassa di risosanznza l’enorme produzione di video musicali e una dose massiccia di mechandising che li rese “piccoli grandi eroi” per le ragazzine dell’epoca.

Musica e Moda a braccetto

Senza contare i preziosi agganci con gli stilisti maggiormente in voga a quei tempi che li hanno vestiti, anzi quasi dipinti lanciano continuamente tendenze e mode collettive. Una band dallo stile neo romantico se ben si destreggiava fra provazione ed eleganze, fra “aggressività” e lucentezza. Inutile dire che le riviste di moda facevano a gara per averli in copertina.

E così nasce questo racconto dettagliato che parte da Birmingham fino alla vetta del mondo. Il libro scorre fra interviste esclusive innanzitutto ai membri del gruppo, John TaylorNick RhodesRoger TaylorAndy Taylor e Simon Le Bon. 

Duran Duran

E prosegue con gli interventi di amici e collaboratori in un susseguirsi di storie, personali e non, di matrimoni, di scossoni all’interno del gruppo. Un’avventura avvincente che ancora non conosce fine dato il successo del nuovo disco e del nuovo tour. Non si arresta l’onda britannica dei Duran Duran e a dirigere il racconto c’è il giornalista Stephen Davis che ha già scritto Il martello degli dei. La saga dei Led Zeppelin.

Nel tempo la musica li ha consacrati come i più significativi rappresentanti della musica degli Anni ‘80. Non c’è adolecsnete dei quegli anni che non ricordi almeno uno dei loro successi. E non c’è adolescente del terzo millennio che non abbia sentito parlare di loro.

Per noi tutti restano un’icona generazionale e un punto di riferimento musicale indiscusso. Sfogliamo questa storia e ricominciamo a sognare!

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%