fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Scuola

Decreto-Futuro

today1 Novembre 2019

Background
share close

Firmato dal Presidente della Repubblica il nuovo “decretone”

Durante la lettura dell’articolo si consiglia l’ascolto di “HOME- hold”

Firmato il 29 ottobre, entrerà in vigore il 6 novembre e sembra apporterà notevoli cambiamenti all’ambiente scolastico.

Il suo scopo principale, a quanto dichiarato, sarebbe quello di “sopperire alla situazione di straordinaria necessità in materia di reclutamento del personale scolastico, docenti inclusi”, insieme ad altre migliorie delle modalità di gestione delle graduatorie per gli impieghi statali.

Nel particolare, si osservano come punti salienti una serie di misure anti-precariato per i docenti insieme all’estensione del loro bonus da precari, misure di miglioramento della situazione lavorativa del personale A.T.A. e una revisione delle modalità di appalto per le imprese di pulizie. Apparentemente, quindi, una serie di misure indirizzate ad un miglioramento netto del piccolo universo dell’organico statale.

Ma non è tutto rose e fiori coi sindacati, purtroppo. Infatti questi ultimi, a causa dell’esclusione dal ruolo di direttore amministrativo (i DSGA, componente contabile ed economica di ogni istituto) degli impiegati correntemente privi di laurea, hanno minacciato scioperi per il prossimo 11 novembre: tra cui Cisl Scuola, Flc Cgil, Snals Confsal e Gilda Unams.

Ci si augura che questo ennesimo decreto possa migliorare la delicata situazione della nostra già tanto provata Istruzione.

Written by: Leonardo Pintore

Previous post

News

La sindrome di Wendy

Durante la lettura si consiglia l’ascolto di: "Wendy - Ultimo" La responsabilità può divenire una malattia? Considerata per lo più come un pregio, il termine responsabilità deriva dal latino respònsus, che significa rendere conto delle proprie azioni e farsi carico delle loro conseguenze. Ma quando le attenzioni verso il prossimo diventano morbose, ci si trova di fronte alla cosiddetta sindrome di Wendy. Questa patologia si manifesta negli individui che tendono ad […]

today1 Novembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%