Durante la lettura si
consiglia l’ascolto del brano: “L’essenziale – Marco Mengoni”
Se siete dei disordinati cronici e volete porvi rimedio, mettete in pratica il decluttering. Si tratta di un termine inglese che significa “eliminare ciò che ingombra”. Una vera e propria filosofia di vita volta all’essenziale, che apporta benefici al corpo e soprattutto incrementa la creatività. Uno studio condotto dall’Università di Princeton ha dimostrato che gli individui che lavorano in luoghi disordinati sono maggiormente esposti a stress e dunque le loro prestazioni diminuiscono. Questo fenomeno avviene a causa del disordine, il quale è in netto contrasto con l’attenzione, di conseguenza il soggetto si distrae e non porta a termine la sua mansione lavorativa.
Il concetto di disordine è diverso in ciascun individuo. Vi sono persone che amano circondarsi di oggetti e altre invece che preferiscono ambienti più asettici. Per ritrovare la concentrazione, l’ideale sarebbe mettere ordine ed eliminare gli oggetti superflui dalla propria postazione o casa.
È stato inoltre dimostrato che la qualità del sonno e le abitudini alimentari peggiorano nelle abitazioni dove regna sovrano il disordine. Il decluttering è un metodo semplice che accorpato alla volontà fa star bene. In fin dei conti mettere un po’ d’ordine nella propria vita è una svolta e, se fa bene, lo è ancora di più!
Post comments (0)