Oltre la mascherina – intervista a un’infermiera
Voicebookradio.com intervista una infermiera in prima linea ogni giorno in questo tempo di pandemia. Le sue emozioni raccontate per voi.
Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “The World” – Nightmare
“Gli anime sono per bambini”
Questa frase è un luogo comune assolutamente errato, poiché gli anime non appartengono solo al genere kodomo -per bambini- ma variano per fasce d’età.
Un anime che un pubblico di bambini non può seguire è sicuramente Death Note, soprattutto per la complessità dei ragionamenti.
Come molti anime è tratto dall’omonimo manga, creato da Tsugumi Ohba e Takeshi Obata –va escluso l’adattamento live action completamente errato di Netflix– che narra la storia di Light Yagami, uno studente annoiato talmente intelligente da risultare perfetto.
“Ogni giorno sempre le solite storie… sempre le stesse notizie…
Light e Ryuk
Ma che tristezza…
Questo mondo fa schifo!“
La sua noia svanisce quando vede cadere un quaderno nero, comune, ma con su scritto due parole sulla copertina: Death Note.
Il principio del quaderno è semplice:
L’umano il cui nome sarà scritto su questo quaderno morirà.
Ovviamente poi ci sono altre numerose regole che permettono di controllare il modo e l’ora della morte della persona in questione.
Come chiunque altro, Light pensa sia solo uno stupido scherzo. Ma se fosse vero?
Prova due volte, prima di avere la conferma che non siano casualità.
“Ma sarò in grado di sopportarlo? O è meglio che mi fermi qui? No… non posso fermarmi… anche se dovessi andare fuori di testa o rimetterci la vita qualcuno deve farlo… non si può andare avanti così! Anche se cedessi il quaderno a qualcun altro, su chi potrei contare? Non esiste nessuno tanto in gamba… solo io potrei farcela… anzi, solo io posso farcela! Ho deciso userò il Death Note per cambiare il mondo!“
Light Yagami
Così Light decide di usare il quaderno per creare un mondo senza criminali. Al posto suo cosa avremmo fatto?
Lo avremmo usato per motivi egoistici? Scrivendo il nome di chi faceva il bullo, lo avremmo usato come lui oppure avremmo lasciato il quaderno lì a terra?
“Gli esseri umani sono fatti così. Per esempio, nelle scuole, nelle assemblee di classe non capita mai che si discuta del fatto che sia giusto o meno uccidere i malvagi. Nel caso se ne parlasse, tutti diventerebbero dei santi, ma la verità è soltanto una: sono tutti dei codardi. Su internet, dove si può scrivere mantenendo l’anonimato, si diffonde il verbo di Kira. E in fondo all’animo, chi è senza peccati fa il tifo per Kira, mentre i colpevoli tremano al solo pensiero che il castigo del giustiziere si abbatta su di loro.
Light Yagami
Ed è giusto così, perchè tutto sta procedendo secondo i miei piani.“
E così inizia la lotta di strategia tra lo studente n°1 del Giappone ed L, il miglior detective del mondo.
Si sfidano in continuazione, lasciandosi indizi e mettendosi in trappola, il loro scopo è scoprire l’uno l’identità dell’altro. Una mossa sbagliata ed è morte.
Molti youtuber hanno creato video di reaction o riassunti della serie, molto famosi sono quelli de Il Trono del Muori, che ad ogni video menziona un pregio del protagonista. La cosa curiosa è che un fan ha provato a modificare la pagina di Wikipedia inerente a Light per aggiungerci questi aggettivi, adesso se provate a farlo vi risulterà impossibile.
Andate a vederlo e diteci cosa ne pensate!
Written by: Aurora Vendittelli
Voicebookradio.com intervista una infermiera in prima linea ogni giorno in questo tempo di pandemia. Le sue emozioni raccontate per voi.
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)