fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

David Letterman: storia del re dei talk show americani

today12 Aprile 2021

Background
share close

Come descrivere David Letterman? Conduttore televisivo, comico, produttore e autore televisivo, personaggio pubblico super influente in America. In poche parole: one man show.

Oggi compie 74 anni, ha una grandissima carriera alle spalle e nessuna voglia di andare in pensione: c’è molto che bolle in pentola!

 

David Letterman Show: un record

Conosciuto in tutto il mondo, il David Letterman Show ha fatto la storia dei talk televisivi. In onda dal 1982 al 2015, ha segnato un vero e proprio spartiacque nella televisione statunitense.

Ironico, satirico, divertente, a tratti pungente. Una carrellata di ospiti internazionali e famosissimi: cantanti, attori, scrittori, sportivi, leader politici fra cui addirittura il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama.

In quasi 33 anni di carriera, David Letterman può essere considerato un uomo da record: ha condotto più di 6000 episodi, è stato nominato 52 volte agli Emmy e ne ha vinti ben 12!

 

 

Quella volta in cui…

In più di 30 anni di lavoro, sono moltissimi gli episodi del David Letterman Show che sono passati alla storia come i più iconici. Vediamo insieme qualche perla!

L’uragano anticonformista di Madonna! Nel 1994 è stata ospite dello show la pop-star Madonna e l’intervista è rimasta negli annali per l’imbarazzo di David Letterman. Quasi a voler sfidare il suo aplomb, Madonna si accese un sigaro durante la diretta e iniziò a usare la f-word (f*ck) a sproposito! Inutile raccontare l’ilarità del pubblico davanti a un conduttore che a stento riuscita a trattenere le risate!

Lo spogliarello di Robin Williams. Nel 2000 invece venne intervistato Robin Williams che inscenò uno strano spogliarello per il pubblico. L’attore si presentò vestito da chirurgo, con tanto di camice verde, cuffia sterile e mascherina visto che da poco aveva subito un intervento al cuore. Alla fine della puntata improvvisò uno spogliarello per il pubblico presente nello studio televisivo: sotto ai panni da chirurgo aveva però dei semplici vestiti formali.

L’intervista di geografia alla star Justin Bieber. Nel 2011 David Letterman ospitò nel suo studio l’dolo di tutte le teenager e all’epoca ancora in età scolastica: Justin Bieber. Oltre alle classiche domande, venne messo in piedi anche uno sketch in stile “esame”: la pop star doveva rispondere a molte domande di geografia poste dal conduttore, fra le risate esilaranti del pubblico.

Morale della favola? All’epoca Justin Bieber pensava che il Canada e il Polo Nord fossero continenti! Ci auguriamo tutti che, a distanza di 10 anni, abbia capito la differenza fra Paese e continente.

 

La collaborazione con Netflix

Lo dicevamo poco prima: David Letterman non ha nessuna intenzione di godersi una tranquilla pensione dopo anni di lavoro. Negli ultimi anni è uscita una grande collaborazione con il colosso Netflix: 6 puntate in cui il mattatore si racconta a tutto tondo, includendo anche scandali e aneddoti personali.

Questa mini-serie a puntate include anche grandi interviste, ad esempio quella con Barack Obama, l’attivista pakistana e premio Nobel per la pace Malala Yousafzai, il rapper Jay-Z e l’attore George Clooney.

 

 

 

Il David Letterman Show ha davvero fatto la storia, è stato l’apripista per un genere di talk show che tutt’ora conquista milioni di ascoltatori. Presentatori del calibro di Jimmy Fallon, Ellen DeGeneres e la queen Ophra hanno tutti immensamente ringraziano David Letterman per essere stato il precursore di una televisione ironica, divertente ma sempre pronta a informare il pubblico.

Written by: Eleonora Cantini

Previous post

Cultura

Tutti i colori: more than my Body

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Body" - Jordan Suaste L'avrete sicuramente sentita, la canzone di Jordan Suaste, Body. Piccola parentesi su Jordan È uno di quei ragazzi che ha la musica nel sangue ed infatti scrive da quando ha 5 anni, come dice lui stesso: Mia madre dice che canto da quando sono uscita dal grembo materno, è qualcosa che la mia famiglia ha dovuto ascoltare per anni. Non […]

today12 Aprile 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%