Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Proiettili (Ti Mangio il Cuore)” – Elodie, Joan Thiele
Dopo la notte degli Oscar arriva la 68ª edizione dei David di Donatello. L’Accademia del Cinema Italiano è pronta a dare il prestigioso premio il 10 maggio 2023 e la cerimonia si svolgerà negli Studi Lumina, a Roma.
Fra le nomination di questa edizione, che si preannuncia davvero bollente, spiccano nomi “sentiti e risentiti” quest’anno, soprattutto nella categoria “migliore canzone originale”. Ma vediamo insieme tutti i fortunati.
Iniziando dalle categorie più importanti, tra i titoli candidati abbiamo Esterno Notte, Il Signore delle Formiche, La Stranezza, Le Otto Montagne e Nostalgia – i primi tre ottengono anche una candidatura alla miglior sceneggiatura originale -. Come i film anche i loro registi sono stati candidati nella categoria Miglior Regia e sono rispettivamente per ogni film Marco Bellocchio, Gianni Amelio, Roberto Andò, Felix Van Groeningen assieme a Charlotte Vandermeersh e Mario Martone.
Ma non è finita qui! Ai David Di Donatello viene premiato anche l’esordio alla regia e i fortunati di quest’anno sono stati nominati per i film Amanda di Carolina Cavalli, Marcel! di Jasmine Trinca, Margini di Niccolò Falsetti, Settembre di Giulia Louise Steigerwalt e Spaccarossa di Vincenzo Pirrotta. Difficile per noi scegliere il migliore dato che ognuno ha la propria peculiarità differenziandosi dagli altri, ma chissà quale sarà per l’Accademia del Cinema quello che meriterà la statuetta dorata?
Categoria in cui emergono nomi molto rinomati in Italia, motivo per il quale diventa anche complicato farsi un’opinione. Partendo dalla ventiquattrenne Benedetta Porcaroli nominata per il film Amanda, in cui diventa l’icona di una generazione sola e depressa. Nel film troviamo anche la partecipazione del cantante Michele Bravi. Continuando abbiamo il nome dell’attrice premio Oscar, Penélope Cruz per il film L’Immensità di Emanuele Crialese, già candidato al Leone d’Oro come miglior film. Claudia Pandolfi riceve la sua seconda nomination – la prima nel 2011 – per Siccità. Continuando Barbara Ronchi ottiene la sua prima candidatura per il film Settembre e infine Margherita Buy per Esterno Notte.
E tra gli uomini, fra chi sarà il braccio di ferro? I siciliani per antonomasia Ficarra e Picone arrivano alla loro terza nomination – di cui una vinta nel 2020 – col film La Stranezza, il duo comico riesce sempre a sorprendere il suo pubblico. Luca Marinelli e Alessandro Borghi ottengono la candidatura per lo stesso film Le Otto Montagne. Tra l’altro, sapevate che quest’ultimo sta lavorando per il film Supersex nei panni di Rocco Siffredi? Dal film Il Signore delle Formiche viene estratto il nome di Luigi Lo Cascio, per ultimo Fabrizio Gifuni per il film Esterno Notte.
Quasi come un déja vu Marco Mengoni ed Elodie da Sanremo passano ai David di Donatello, entrambi candidati per la miglior canzone. Il già vincitore nominato stavolta per la canzone Caro Amore Lontanissimo dal film Il Colibrì. Sembra proprio che il cantante voglia fare una bella collezione di premi in questo 2023.
L’artista romana, invece, viene candidata assieme a Joan Thiele per la canzone Proiettili (Ti Mangio il Cuore) dal film Ti Mangio il Cuore in cui la giovane cantante ha esordito come attrice, ricevendo critiche positive. Anche l’ex vincitore di Sanremo, Diodato, viene nominato per il suo brano Se Mi Vuoi estratto dal film Diabolik Ginko all’Attacco! Ancora Stefano Bollani per la canzone Culi Culagni dal film Il Pitaffio ed infine Francesco Turnanti, Emanuele Linfatti e Matteo Creatini per il brano La Palude dal film Margini.
La cerimonia continuerà poi con i migliori film internazionali e ancora una volta l’italiano Luca Guadagnino – dopo Chiamami col Tuo Nome nel 2019 – riceve una candidatura per Bones & All con lo stesso attore del film sentimentale – Timothée Chalamet -. Guadagnino diviene crudo in questo film che parla di due ragazzi che amano la carne umana. Dopo la “non vittoria” agli Oscar, forse l’Italia pere Elvis sarà il posto più fortunato per ricevere un riconoscimento… ma non ci spererei tanto dato che fra i nominati si trovano anche Spielberg per The Fabelmans e Anderson per Licorice Pizza. Infine troviamo anche il film vincitore della Palma d’Oro Triangle of Sadness di Ruben Östlund.
Ovviamente non mancano le altre categorie come Miglior Costume, Miglior Trucco, Miglior Effetti Visivi VFX, Miglior Montaggio e così via in cui i stessi titoli citati già prima spiccano anche in alcune di queste. Per il resto sarà una serata bollente in cui possiamo aspettarci di tutto! Le cerimonie riescono a sorprenderci spesso in maniera positiva, ma altre volte deludono un po’, per questo, come ormai ho imparato: non createvi aspettative!
Potete seguire la trasmissione il 10 maggio su Rai 1 alle ore 21:25. Non vedi l’ora pure tu?
Scritto da Christian Imbrunnone
Written by: Redazione
cinema dAVID DI dONATELLO Elodie film Luca Guadagnino marco bellocchio marco mengoni Penelope Cruz
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)