Young Premi PLAY per ascoltare
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Changes” – David Bowie
Prima mondiale a Cannes 2022 per il docufilm di Brett Morgen dedicato a David Bowie. Si intitola Moonage Daydream e il filo conduttore sarà la musica che si interrompe solo per ascoltare la sua voce che si racconta.
La musica travolge, abbraccia, lascia storditi per tutta la durata della pellicola e letteralmente trascina. Proprio come avveniva durante le sue esibizioni psichedeliche che lo hanno impresso nella storia. Si chiama Moonage Daydream e approda a Cannes fuori concorso come un’onda che si fa largo e conquista tutto.
Il punto di forza di questo docufilm è l’incredibile portata di materiale da cui è composto. Il regista Brett Morgen ha visionato per quattro lunghissimi anni un archivio sconfinato fatto di notizie, dichiarazioni, interviste, film, riviste rare, registrazioni e disegni che raccontavano un Bowie inedito e sempre accattivante. Il fil rouge di tutto il film sarà la musica che non smette mai di sollecitare le sensazioni dello spettatore. Ma soprattutto la voce indimenticata del Duca Bianco che è stata montata con gran cura raccogliendo varie parti delle tante sue interviste.
Il racconto, infatti, non è affidato alla voce di nessun’altro. Solamente alla sua! Questa è la ciliegina preziosa che decora una pellicola che farà gola ai suoi fan, ma in generale a qualsiasi estimatore di Musica. Sarà un tuffo immersivo, un’esperienza difficile da immaginare prima di sedersi in sala. Tutto ciò che sarà raccontato sarà donato al pubblico in modo fresco, rielaborato e rimesso in circolo con colori nuovi e nuova linfa.
Considerando l’enorme mole di materiale che si intreccia nel film non vi sarà difficile immaginare quanto saranno lunghi i titoli di coda. Minuti infiniti che raccolgono le citazioni di concerti, di collaborazioni, di esperienze e di tutte le esibizioni di Bowie.
Insomma, siete pronti a regalarvi questa altalena emotiva? Lampi musicali, un susseguirsi quasi elettrico di tutti i suoi personaggi iconici, pennellate glam “rubate” dai suoi abiti di scena e tutto il peso specifico che ha portato con sè negli anni. Le sue provocazioni, le estensioni dei suoi pensieri, la sua libertà sempre sbandierata con energia, il suo spirito eclettico che lo ha portato dagli anni Settanta all’unicità assoluta che resta tutt’oggi per tutti noi.
Written by: Redazione
© 2022 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962
Post comments (0)