fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Arte

David Bowie e Steve Schapiro, l’arte esplode a Torino

today25 Novembre 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Rebel Rebel” – David Bowie

Dal 1 dicembre al 26 febbraio all’Archivio di Stato di Torino si terrà una mostra speciale dedicata a David Bowie fotografato da Steve Schapiro.

Nelle mani e nell’obbiettivo del celebre fotografo americano Steve Schapiro scorrono frammenti di vita di Bowie. Nella maestria dei suoi scatti fotografici si racconta il genio assoluto del Duca Bianco in un’esposizione presso l’Archivio di Stato di Torino, dal titolo David Bowie -Steve Schapiro: America. Sogni. Diritti.

David Bowie
Photo Credits Steve Schapiro dal Sito dell’Archivio di Stato

Viene alla luce il momento clou della carriera del musicista che, a metà degli anni Settanta, dopo essere divenuto icona culturale nella sua Inghilterra, riesce a imporsi anche negli Usa. E’ il periodo dell’album Diamond Dogs e del relativo tour promozionale in Nord America che anticipano di qualche mese il suo trasferimento a Los Angeles.
E in questo tempo un po’ dilatato e un po’ no, fatto di fasi alternate, fatto di grandi avvenimenti storici e sociali, fatto di esperienze e incontri, fatto di contaminazioni e scoperte nuove, Schapiro c’era sempre. Seguiva Bowie passo passo e documentava con la sapienza dei suoi scatti. Sono sue le foto di alcune celebri copertine in cui appare David, così come sono sue le immagini di scena di L’Uomo che cadde sulla terra.

L’obbiettivo di Steve Schapiro

Ma, se non lo conoscete, vi svelo che Schapiro è molto più che questo. Senza dubbio è uno dei maggiori fotografi del secolo e tra i più influenti nella storia della cultura popolare americana.

Photo Credits Steve Schapiro dal Sito dell’Archivio di Stato di Torino

Possiamo candidamente dire che la seconda metà del secolo scorso è stata segnata dalle sue immagini che hanno raccontato eventi storici come l’avvento di Kennedy alla presidenza degli Stati Uniti, il periodo della Factory di Andy Warhol, i movimenti civili di Martin Luther King Jr. passando per gli scatti indimenticabili a sportivi come Mohammed Alì. Insomma, nei momenti imperdibili Schapiro c’era.

E con le sue fotografie sapeva parlare, anzi urlare a gran voce! Soprattutto quando si trattava di sensibilizzare l’opinione pubblica su temi scottanti, come le lotte per diritti civili degli afroamericani, delle donne e delle persone queer.

 

La mostra di Bowie piena di sole

David Bowie
Photo Credits Steve Schapiro dal Sito dell’Archivio di Stato di Torino

L’incontro fra Bowie e Schapiro avvenne nel 1974, in un pomeriggio anonimo in uno studio fotografico di Los Angeles. Avrebbero dovuto sperimentare un po’ attorno ai personaggi che il musicista voleva portare in scena nei suoi live. Idee, personaggi, infiniti costumi da provare insieme. La responsabilità di Schapiro fu quella di portare l’immaginazione di David alla luce del sole.

In questa mostra torinese vedremo proprio questo. L’umanità dei personaggi di Bowie estrapolata e corposa, l’atmosfera creativa del periodo, le influenze culturali che trapelano foto dopo dopo grazie alla sensibilità dei due verso i fermenti del periodo. E una scheggia intima del suo aspetto più personale. Davvero una “passeggiata” da non perdere!

 

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%