fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Dal Game Boy all’università: come la Pokémon Company sta provvedendo alla crescita dei più meritevoli

today26 Gennaio 2019

Background
share close

Esistono due tipi di persone nate tra il 1997 e i primi anni del 2000: quelle che “Voglio andare dove mi va, e non fermarmi mai…” la leggono cantando, e quelle che invece mentono.
Sebbene i Pokémon, questi mostriciattoli con straordinarie capacità, grinta da vendere ed un gran cuore, siano apparsi nelle tv per la prima volta più di vent’anni fa, è ancora molto lontano il giorno del loro tramonto: il successo dell’app Pokémon GO, di Let’s GO Pikachu e Let’s GO Eevee, e ancora l’anime da cui tutto è nato, ormai giunto alla sua diciottesima stagione, e le carte da gioco che continuano ad affollare zainetti e tracolle di bambini (ma anche, ehm, bambinoni) tra i banchi di scuola, sono solo alcuni degli evidenti segni che l’era di Pikachu&Co è ancora nel suo periodo di massimo splendore e di esplorazione di nuove strade per continuare ad evolversi.

Ma la Pokémon Company, non contenta di ciò, ha deciso di ampliare i propri orizzonti: se è stato così gratificante e fruttuoso prendersi cura della fantasia e dello svago dei bambini, perché non fare altrettanto con i ragazzi che ormai si apprestano a diventare uomini?
Di qui l’accordo con la Royal College of Art londinese, dove la compagnia ha appena finanziato ed attivato due borse di studio a cui “ogni studente dell’istituto che supporti la creazione e l’esplorazione di forme innovative di arte e design” potrà ambire.
Il premio? Un indimenticabile viaggio nel quartier generale dei Pokémon, nel lontanissimo e pittoresco Giappone!

Il nostro brand si è evoluto abbracciando nuove tecnologie e collaborando con partner dei settori più variegati, da quello dei sistemi di dati a quello della tecnologia per la geolocalizzazione, fino alla moda e all’arte. Speriamo che questa borsa di studio favorisca scambi fruttosi tra la nostra compagnia e gli studenti del Royal College of Art, stimolando la creatività in tutte le parti coinvolte.

Tsunekazu Ishihara, CEO della Pokémon Company

I primi a beneficiare del sostanzioso dono per merito sono stati gli studenti Jesse Cahn-Thompson e Amir Afshar, rispettivamente dal master in
Information Experience Design e di quello in Innovation Design Engineering.

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

News

Spegni quel telefonino! Arriva una nuova proposta dal Parlamento: vietato l’uso del cellulare per prof e alunni

Una differenza sostanziale e immediata tra gli alunni che frequentano la scuola in questi anni e chi, ad esempio, è stato uno studente negli anni '80, è data dalla possibilità che hanno i primi di poter accedere, con una semplice ricerca online, a contenuti di ogni sorta. E se all'improvviso una legge vietasse di usare il telefonino a scuola? Proprio a ciò sta pensando il Parlamento in questi giorni. Un particolare assai rilevante va tuttavia specificato: occorre distinguere l'utilizzo vero […]

today26 Gennaio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%