fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Dal 2019 la Svezia dirà stop al fumo all’aperto

today15 Dicembre 2018

Background
share close

Il Paese scandinavo torna alla carica con una nuova legge appena passata in Parlamento con 142 voti a favore e 120 contrari: a partire dal prossimo Luglio, il divieto di fumo sarà esteso anche ai parchi, alle fermate dei mezzi, alle balconate dei ristoranti, insomma a tutti quei luoghi all’aperto tipicamente sfruttati dai fumatori per la famigerata “pausa sigaretta” quotidiana!

A seguito delle restrizioni applicate già nel lontano 2005 per quanto riguarda il divieto di fumo nei bar e nei ristoranti, i risultati a distanza di circa dieci anni sono stati strabilianti: all’inizio del 2016 è stata calcolata una percentuale di fumatori seriali del solo 11% su oltre 10 milioni di abitanti svedesi, mentre circa il 10% rientrava tra gli occasionali, uno dei dati più bassi di sempre.

Ma mamma Svezia, da sempre fortemente interessata alla salute individuale e collettiva, ha deciso di cavalcare l’onda di questi incoraggianti risultati e di puntare ancora più in alto, sottoponendo a votazione la proposta di legge che, come abbiamo modo di vedere oggi, è stata accolta dalla maggioranza e aspetta solo di concretizzarsi nei prossimi mesi.
Forse si prospettano giornate un po’ difficili per chi soffre di dipendenza da fumo; c’è da dire, però, che la gradualità con cui questo provvedimento verrà attuato serve non solo a concedere più tempo per ‘indorare la pillola’ a questo 11% di individui, ma funge anche da pungolo per tutti quegli abitanti che ancora non riescono a mantenere la promessa dell’ “ultima sigaretta e basta”, un regalo che tutti i fumatori dovrebbero farsi per il proprio bene.
Obiettivo? Arrivare entro il 2025 ad essere il primo Paese al mondo completamente libero dalla nicotina!

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

News

L’Irlanda legalizza l’aborto: ecco le nuove modalità

Dopo l'approvazione dei matrimoni gay del 2015 e l'abolizione del reato di blasfemia di quest'anno, l'Irlanda si conferma uno dei paesi più democratici e laici del mondo: due sere fa il Senato di Dublino ha approvato a maggioranza la legge sull'aborto, 200 giorni dopo il referendum popolare che ha visto lo scorso maggio vincere il SÌ con il 66%. Ora non resta che aspettare la firma del Presidente Michael Higgins, […]

today15 Dicembre 2018

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%