fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Scienza e Tecnologia

Da guerrieri del microcosmo a vantaggiosi alleati

today6 Novembre 2019

Background
share close

Come i virus potrebbero migliorare la nostra vita

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Aphex Twin – Blue Calx”

I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology hanno da poco molteplici forme di batteriofagi (virus specializzati nell’attacco e infezione dei batteri) ingegnerizzati che si sono dimostrate in grado di uccidere colture di E. coli create in vitro in laboratorio.

Questo, un altro passo nell’uso delle biotecnologie, è anche un altro importante passo verso il miglioramento e il raffinamento delle capacità immunologiche umane tramite lo studio di tecniche difensive mirate, uno dei tanti obiettivi della nuova scienza dell’editing genetico.

Infatti il ritmo d’adattamento del nostro sistema immunitario ai patogeni, pur essendo la coronazione di svariati milioni di anni d’evoluzione, è praticamente in un costante stato di obsolescenza rispetto ai più adattabili batteri, forti di un ritmo di riproduzione frenetico e di un pool genetico in costante cambiamento (basti pensare a quanto spesso un nuovo “ceppo” di uno stesso batterio scateni un’altra serie di epidemie), e le nostre uniche armi, gli antibiotici, non possono essere aggiornati allo stesso passo con cui questi microorganismi mutano.
Come affermato da Timothy Lun, professore di bioingegneria-elettrotecnica e informatica presso il MIT:

Come stiamo assistendo sempre più spesso alle notizie, la resistenza batterica si sta evolvendo esponenzialmente ed è una problematica emergente nel contesto della sanità pubblica. I batteriofagi rappresentano un modo davvero differente di uccidere i batteri invece che con antibiotici.

Timothy Lun

In passato istituzioni come la Drug and Food Administration hanno approvato l’uso di batteriofagi modificati per la messa in sicurezza degli alimenti, ma non era mai stata utilizzato per il trattamento di infezioni batteriche.

Si pensa che in futuro l’editing genetico potrà evolversi a tal punto che non sarà più necessario modificare altro organismo che noi stessi: imparare il linguaggio con cui siamo codificati sarà il campo che potrà elevarci ad una evoluzione virtualmente infinita, sulla terra e sul cosmo.

Written by: Leonardo Pintore

Previous post

Musica

Aerosmith, instancabili performer

Durante la lettura si consiglia l'ascolto della playlist delle migliori hit degli Aerosmith Il 6 novembre 1970 avveniva il debutto degli Aerosmith alla Nipmuc Regional High School, in Massachusetts. Da quell’esordio la band, composta da Steven Tyler (cantante), Joe Perry (chitarrista) Tom Hamilton (bassista) il batterista Joey Kramer e il chitarrista Ray Tabano, nel '71 sostituito da Brad Whitford, ha percorso una carriera straordinaria: con più di 150 milioni di […]

today6 Novembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%