fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

CupClub, le tazze riutilizzabili 132 volte

today19 Settembre 2019

Background
share close

La sostenibilità ambientale sta divenendo un concetto molto importante per la nostra società, e per questo sempre più persone vi ricorrono. L’ultima invenzione in questo campo è stata ideata da Safia Qureshi

Traendo spunto dal consumo giornaliero di plastica da parte dell’Inghilterra, pari a 14 milioni di bicchieri usa e getta, l’architetto ha deciso di creare CupClub. Si tratta di un progetto sostenibile, il cui scopo è quello di abituare i consumatori di bevande a riutilizzare i materiali difficili da riciclare come le tazze in carta e i coperchi di plastica.

Come funziona? 

È semplice: una volta consumata la bevanda, invece di gettare i recipienti, questi dovranno essere riposti in contenitori appositi, collocati presso caffetterie, aeroporti e campus. Qui verranno raccolti, classificati con delle etichette e lavati con un sistema apposito che riduce lo spreco d’acqua. CupClub permetterà di ridurre i gas serra prodotti da questi materiali, senza contare che le tazze potranno essere riutilizzate fino a 132 volte

In fin dei conti si tratta di un’invenzione molto creativa, grazie alla quale si potrà fare la differenza e salvaguardare il nostro pianeta! 

Written by: Silvia Orani

Previous post

Cultura

Tommaso Paradiso spicca il volo da solo

Nell’anno del decimo anniversario della loro nascita, il frontman Tommaso Paradiso scrive la parola fine al sodalizio con i The giornalisti. L’annuncio del cantante sui social ha scatenato, in mezzo al delirio sul web, il dispiacere dei fan, abituati a vederlo anche in veste di solista, ma che mai avrebbero immaginato un addio definitivo. Di certo non un addio dalle scene, ma da una band che cominciava proprio a ora […]

today18 Settembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%