La sostenibilità ambientale sta divenendo un concetto molto importante per la nostra società, e per questo sempre più persone vi ricorrono. L’ultima invenzione in questo campo è stata ideata da Safia Qureshi.
Traendo spunto dal consumo giornaliero di plastica da parte dell’Inghilterra, pari a 14 milioni di bicchieri usa e getta, l’architetto ha deciso di creare CupClub. Si tratta di un progetto sostenibile, il cui scopo è quello di abituare i consumatori di bevande a riutilizzare i materiali difficili da riciclare come le tazze in carta e i coperchi di plastica.
Come funziona?
È semplice: una volta consumata la bevanda, invece di gettare i recipienti, questi dovranno essere riposti in contenitori appositi, collocati presso caffetterie, aeroporti e campus. Qui verranno raccolti, classificati con delle etichette e lavati con un sistema apposito che riduce lo spreco d’acqua. CupClub permetterà di ridurre i gas serra prodotti da questi materiali, senza contare che le tazze potranno essere riutilizzate fino a 132 volte.
In fin dei conti si tratta di un’invenzione molto creativa, grazie alla quale si potrà fare la differenza e salvaguardare il nostro pianeta!
Post comments (0)