fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Credici, puoi diventare un Led Zeppelin!?

today7 Settembre 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Ramble on” – Led Zeppelin 

Ci avete mai pensato a quanto costi avverare un sogno? 

Chiunque ha un desiderio nascosto nel proprio cassetto. Qualcuno di noi non ha nemmeno il cassetto a dire il vero, eppure quel desiderio resta sempre lì. Fisso. Inchiodato con ostinazione e pure con un po’ di strafottenza. 

Ma magari non tutti abbiamo la capacità e la resistenza di insistere. Insomma, i desideri non si realizzano sempre con facilità, anzi potremmo fare il conto di quanti ne abbiamo abbandonati. Fra questi pensieri un po’ malinconici e un po’ filosofici, sfogliavo un quotidiano e mi sono imbattuta in una notizia che non mi era nuova. 

Abbiamo già annunciato sulle pagine del nostro blog l’uscita del docu-film sui Led Zeppelin che sarebbe stato presentato alla Biennale di Venezia. Beh, ormai i giochi sono fatti. Un attempato, ma sempre affascinante Jimmy Page ha sfilato sul red carpet veneziano per presentare Becoming Led Zeppelin. Leggevo la notizia e mi ha colpita una sua dichiarazione.

“Guardate come eravamo fanatici di musica, suonate anche voi, non abbandonate i sogni, credeteci. Io sono un autodidatta, non ho mai studiato in accademie musicali, sono cresciuto ad ascoltare musica degli altri, a fare pellegrinaggio nei negozi di dischi per cercare tutti i lavori possibili da sentire. Ed è così che tutti abbiamo imparato, anche oggi che pure ci sono tante informazioni a disposizioni, dico ai giovani la stessa cosa: lavorate su qualcosa che amate, può essere un hobby anche se il mio, cominciato a 13 anni prendendo una chitarra in mano che poi mi ha accompagnato per tutta la vita, è diventato il mestiere di una vita”. 

Jimmy Page

Led Zeppelin

Certo impressiona il fatto che uno dei più grandi chitarristi della storia non abbia mai studiato in accademia o in conservatorio. E come lui tanti altri hanno dato libero sfogo alla loro genialità solo grazie allo slancio enorme che bruciava dentro. Ma questo avviene anche nella vita quotidiana, fra i musicisti che conosco.

“Quando ero adolescente non avevo la possibilità di pagare una scuola o un insegnante di musica. Ho iniziato a strimpellare la chitarra di mio fratello, ho seguito i consigli di qualche amico, mi infilavo spesso alle prove degli altri e via via ho preso padronanza delle corde. Cosa altro avrei dovuto fare? Mollare la chitarra solo perché non potevo pagare qualcuno che me la insegnasse? Ho fatto da me o almeno posso dire di averci provato!”

Francesco, giovane chitarrista romano

Per carità, questo non vuol dire che non si debba studiare, anzi ci si deve aggiornare continuamente, ci si deve appassionare nel concreto, si deve sperimentare, progredire, rubare con gli occhi e le orecchie, imparare dagli altri. 

Ma il messaggio chiave è un altro ed è quello che mi ha raccontato Frsncesco. Chi lo ha detto che, se non posso permettermi una scuola, io non possa comunque inseguire il mio sogno? Dove sta scritto che, se non ho i mezzi e le possibilità per raggiungere qualcosa, io non possa crearmi queste stesse possibilità da solo? È proprio questa la chiave di tutto. 

Quanto ci crediamo nei nostri sogni? 

Quanto siamo realmente disposti a spenderci per raggiungere l’obbiettivo, il traguardo, la meta… chiamatela come volete voi?!

Non è una provocazione la mia, mi colpisce solo il fatto che con la caparbietà, la fame di sogni, il fuoco che brucia davvero si possono seriamente fare cose grandi. Anche con piccoli mezzi. 

In fondo basta il cuore!? 

“Becoming Led Zeppelin è un film sull’apprendistato, sulla perseveranza e su come i sogni si possano realizzare”.

Jimmy Page 

Led Zeppelin

Dai grandi che ce l’hanno fatta dovremmo solo imparare. Crediamoci in ciò che vogliamo e, invece di sperare, modelliamo con le nostre stesse mani i sogni che abbiamo! 

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%