Il mare di Hugo Pratt
L'opera di Hugo Pratt e l'analisi della sua opera più conosciuta: Corto Maltese, un personaggio ricco di sfaccettature, avventuriero rispettoso degli indigeni.
Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Ci vuole un fiore” – S.Endrigo
L’atto creativo per eccellenza è creare la vita, aprirsi alla possibilità di una nascita che è, in nuce, tutte le possibilità del mondo. Quando nasce un bambino, noi non abbiamo la minima idea di chi diventerà, quante azioni imparerà a fare, quali saranno le sue passioni; dentro di sé c’è un universo di scelte che sono ancora lontane dall’essere compiute, un diagramma di flusso con mille incroci che lo porteranno chissà dove. Creare è per eccellenza l’attività che ci avvicina di più alla divinità, in ogni luogo e in ogni tempo, tutte le culture condividono miti relativi a un qualche essere supremo che dà vita al mondo come lo conosciamo.
La creatività però non si ferma alla scelta della procreazione. In ciascuno di noi è una forza primordiale, che può innalzarci dalla banalità del quotidiano attraverso una scintilla che si accende nella nostra mente e dà libero spazio alla fantasia.
Tutto può diventare arte, tutto può trasformarsi in bellezza sotto le nostre dita, visto attraverso i nostri occhi. E il limite non esiste, solo il cielo ci fa da cornice e da confine, in mezzo ogni cosa è concessa e ogni sogno si può realizzare. I materiali sono i più svariati, si può dedicarsi alla maglia o al cucito, dipingere, scrivere poesie o recitare; l’assenza di giudizio sulla qualità del risultato ci garantisce libera espressione, perché creare non è una gara, è aprire la porta alla nostra anima e lasciarla uscire per mostrarsi al mondo.
Giocare con la fantasia è un rituale antichissimo, che ci mette in contatto tra noi, ma soprattutto ci regala felicità. Studi recenti evidenziano come, al solo pensiero di mettere mano a un nuovo progetto, prima ancora di iniziare a realizzarlo, noi attiviamo connessioni neurali che ci regalano una immediata risposta fisica, sensazioni positive: serotonina, ossitocina e dopamina sono degli autentici doping naturali che il nostro corpo secerne facendoci sentire appagati, confidenti, felici! Il risultato sarà evidente anche a chi vi conosce superficialmente, perché riuscirete a far calare lo stress e a mostrarvi più calmi e più sicuri nei confronti degli altri.
La canzone che abbiamo scelto come soundtrack del nostro articolo ci insegna la via, partire dalle piccole cose, dalla cura di un giardino, dalla realizzazione di un piccolo sogno nel cassetto.
La creatività ha altri meravigliosi effetti collaterali. Per qualcuno diventa un mestiere –attori, cantanti, artisti in generale- per altri è un modo di non inquinare, perché aiuta a inventare modi di riciclare oggetti che per altri sono inutili. Per tutti, assolutamente senza controindicazioni, la creatività funziona da panacea, la prescriviamo senza tema di smentita, scatenate la vostra fantasia!
Written by: Licia Capparella
L'opera di Hugo Pratt e l'analisi della sua opera più conosciuta: Corto Maltese, un personaggio ricco di sfaccettature, avventuriero rispettoso degli indigeni.
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)