fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Creato a Pisa il primo robot pianta

today26 Gennaio 2019

Background
share close

La robotica negli ultimi anni ha fatto passi da gigante, permettendo lo sviluppo di automi di ogni tipo: umanoidi sempre più fedeli alla realtà, sistemi domotici che sono entrati nelle nostre case, e apparecchiature che hanno sostituito l’uomo nella vita di tutti i giorni.

L’ulteriore passo avanti lo ha fatto Barbara Mazzolai e il suo team, che nel laboratorio dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Pisa ha creato una pianta rampicante cibernetica.

Questo robot, che ha preso il nome di GrowBot, è simile ad una qualsiasi rampicante, ed è composto da dei tubi nei quali scorre un liquido che viene ionizzato attraverso una semplice batteria da 1.3 volts. In base alla corrente emessa dalla batteria, la pianta si avvolge e si svolge come se fosse una vite.

Questo progetto, finanziato dalla Commissione Europea, potrebbe essere un passo di svolta anche per il campo protesico, proprio perché in grado di aumentare le capacità di movimento in assenza dell’arto naturale.

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

Cinema e TV

Vivienne Westwood avrà un film tutto suo

Vivienne Westwood, l'icona punk-rock rivoluzionaria della moda, a 77 anni ha ancora l'energia di una giovane donna. Dopo la recente collaborazione con Riccardo Tisci per il brand Burberry, è protagonista di un nuovo progetto, ma questa volta non più relativo alla moda, bensì al cinema. Esatto, finalmente anche lei entra a fare parte dell'ondata dei biopic cinematografici. La pellicola si intitola “Westwood: Punk, Icon, Activist” ed è il docufilm girato […]

today26 Gennaio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%