fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Creata una cuffia per monitorare l’attività cerebrale

today4 Aprile 2019

Background
share close

Le nostre giornate sono sempre più piene, tra impegni lavorativi e di studio. Tutto ciò, oltre a stancare il nostro corpo, esaurisce il nostro cervello. È fondamentale quindi saper dosare le energie, ed è proprio qui che entra in gioco l’azienda californiana EMOTIV, che ha da poco creato in collaborazione con SAP una versione per lavoratori del dispositivo Insight, uno strumento per monitorare l’attività cerebrale. L’apparecchio verifica in tempo reale il carico cognitivo, le emozioni, lo stress e il livello di attenzione di chi lo indossa, indicando quando arriva il momento di fare una pausa o di tuffarsi negli impegni più critici della giornata.

Questa cuffia possiede al suo interno degli strumenti per l’elettroencefalogramma (EEG) e verifica in tempo reale i parametri sopra elencati dell’individuo, grazie a un’interfaccia sviluppata in collaborazione con SAP.

Attraverso una modalità chiamata “Focus UX” può adattare costantemente il flusso di lavoro sulla base di quello che può essere affrontato meglio in un dato momento, inoltre permette di gestire le informazioni a schermo soltanto con lo sguardo e la voce, senza necessità di usare mouse e tastiera.

L’apparecchio è disponibile anche per l’utilizzo privato anche se, ovviamente, quest’ultima versione non possiede tutti gli strumenti operativi aziendali, però è comunque funzionale per organizzare in maniera ottimale le proprie energie.

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

News

Surgery in the 3rd millenium: il futuro della chirurgia è donna

Il 4 e il 5 Aprile, presso l'ospedale di San Raffaele Turro di Milano, si terrà il secondo congresso Surgery in the 3rd millenium: the future is female. Se la matematica non è un opinione, il fatto che, secondo stime piuttosto recenti ricavate dalla Federazione degli Ordini dei Medici, le donne costituiscano meno di un terzo (163336 medici) del totale dei chirurghi italiani, è un chiaro segnale che c'è ancora […]

today4 Aprile 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%