fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Cover vs Originale. Part 7

today17 Agosto 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Lady Marmelade” – LaBelle

Continuiamo il nostro viaggio dentro la musica. Ci entreremo con tutte le scarpe alla scoperta delle cover che hanno superato in popolarità i brani originali.

Che poi non è detto che siano migliori. Sono semplicemente diverse. Perché in fondo nella musica, parlare di migliori o peggiori ha davvero poco senso. Cambiano le sfumature, cambiano i punti di vista, cambiano le intenzioni forse. Attraverso voci diverse e diversi arrangiamenti si modellano su uno stesso scheletro sonorità nuove, vibrazioni che vanno altrove.

Siete pronti a viaggiare ancora?

Piece of my Heart – Erma Franklin

Nel 1967 una splendida voce nera interpretava magistralmente un brano che è poi stato preso in prestito dal mondo del Rock. Ma in principio aveva un’aura più raccolta, raffinata. Ben lontana dalle ripercussioni della rivoluzione musicale che si stava scatenando. Erma Franklin racconta il suo amore tormentato, interpretandolo con la classe di una dea.

Una divinità certamente diversa ha raccolto il brano riproponendolo in una veste più sfrontata e carismatica. Janis Joplin nel 1969 canta questo brano timbrandolo con grinta e col suo graffio inequivocabile. Difficile chiamarla cover, ma di fatto lo è. Il grido quasi selvatico di Janis aderisce a meraviglia ad un testo che sembra già raccontare tanto di lei e dei suoi amori devastanti.

Lady Marmalade – Patti Labelle

L’ondata piena della disco dance nera degli anni settanta scatena sonorità a cui non si può resistere. Una vera armata di brani che tutt’oggi sono ballatissimi e ancora ineguagliabili. Difficile creare qualcosa di più perfetto del sound dell’epoca, grazie anche alle voci nere strabilianti che lo portarono al successo.

È il caso, uno fra tanti, di Patti LaBelle che vinse e convinse con un brano che ha davvero fatto storia.

E di certo i più giovani di voi ricorderanno la cover superlativa, all’interno del film musicale Moulin Rouge.

Un poker di voci strepitose hanno rinnovato e rielaborato il brano rendendolo, se possibile, ancora più grintoso e accattivante. Al limite della sfrontatezza. 

Christina Aguilera, Pink, Mya e Lil’ Kim. Esperimento riuscito alla perfezione!

Oggi ci siamo concessi un percorso tutto al femminile fatto di grandissima energie e di visioni opposte, ma sempre coinvolgenti.

Se vi siete persi le sei puntate precedenti vi basterà cliccare qui, qui, qui, qui, qui e ancora qui.

E voi quale preferite fra tutte?

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%