fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Costruito in Canada il labirinto di ghiaccio più grande del mondo

today9 Marzo 2019

Background
share close

La cittadina di Saint Adolphe, Canada, è la fortunata località dove il lavoro appassionato di una coppia di agricoltori del posto, in solo un mese e mezzo, è stata in grado di realizzare un labirinto di ghiaccio da Guinness dei Primati!

Certo, la costruzione ha richiesto notevoli sforzi, sia fisici sia economici – si parla di settimane di tempo solo per la progettazione del percorso e di 38 mila euro di spese tra trasporto di neve con 370 camion e materiali per la realizzazione dei muri – ma i risultati sono senza dubbio degni di tanto impegno: dove prima c’era una distesa desolata di neve fangosa, ora si trovano 2.789,11 metri quadri di muri che serpeggiano in ogni direzione, sculture di ghiaccio, aree relax, insomma, un vero e proprio paesaggio fiabesco entro il quale ciascun visitatore ha l’occasione di addentrarsi per uscirne illeso ed incantato dopo 30-50 minuti.

La coppia, da sempre appassionata di labirinti, può adesso giudicarsi soddisfatta del proprio lavoro, che promette di mantenersi solidamente ancorato al terreno grazie al clima canadese, che può raggiungere i -30°C, ed i particolari accorgimenti volti ad impedire l’accumulo di fango lungo il tentacolare percorso.

Provereste mai un’esperienza del genere?

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

Dineyland a favore lgbt

Cinema e TV

Disney+, la piattaforma che sfida Netflix

Nel XXI secolo l'industria cinematografica ha individuato la gallina dalle uova d'oro nello streaming online: dopo Netflix, tante aziende si sono attrezzate per poter offrire (dietro pagamento) tutto il cinema e le serie tv prodotte allo spettatore, direttamente a casa e on demand. Davvero nessuno sembra intenzionato a volersi far sfuggire questa opportunità, neanche Disney, che ha recentemente lanciato la sua piattaforma personale: Disney+. Ieri, durante il meeting annuale con […]

today8 Marzo 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%