7 settembre 1968, l’esordio incendiario dei Led Zeppelin
Il 7 settembre 1968 esordiscono i Led Zeppelin trasformando la storia del Rock mondiale.
Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Così parlò Zarathustra” – Richard Strauss
Ricordiamo oggi, 8 settembre, la scomparsa di Richard Georg Strauss, compositore e direttore d’orchestra tedesco del periodo tardo-romantico.
Non solo un compositore geniale, Strauss è noto anche per aver ridefinito il ruolo del musicista nella società. Sicuramente partiva da una solida base finanziaria, ma riuscì a dimostrare che un compositore, un musicista, può vivere del suo lavoro. Un concetto oggi dato per scontato, ma all’avanguardia per il suo tempo.
Si batté affinché il compositore venisse ricompensato per ogni esecuzione della sua musica, avendo bene chiaro che quella del comporre fosse riconosciuta come una professione a tutti gli effetti.
Lo stile di Strauss è vario, il suo registro cambia da composizione a composizione. Si lega dapprima al romanticismo tedesco di Schubert e Schumann; poi si lascia influenzare da Liszt e Wagner. In questa fase Strauss compone i poemi sinfonici, uno dei più famosi che non stancano mai è il Così parlò Zarathustra. Così attuale che non solo il grande maestro Stanley Kubrick la usò come colonna sonora del suo 2001 Odissea nello spazio, ma perfino il cantante Vasco Rossi decise di aprire il suo concerto Modena Park 2017 con un arrangiamento di questo brano.
Dopo questa fase si avvicinò all’espressionismo e alla politonalità del primo Schönberg per poi bruscamente ritornare al passato. Un tuffo nel neoclassicismo ispirato alla musica del Settecento e all’opera italiana di fine Ottocento.
Written by: Francesca Lequaglie
Il 7 settembre 1968 esordiscono i Led Zeppelin trasformando la storia del Rock mondiale.
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)