fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Il deadnaming, un nome, un universo

today16 Novembre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Call out My Name” – The Weeknd

Vi siete mai sentiti in trappola? Mai sentiti costretti ad essere qualcosa che non siete?

E se, una volta trovati voi stessi, ci fosse qualcosa che vi trattiene?

A volte è il proprio nome di “battesimo” a trattenere, a mettere a disagio.

Avete mai sentito parlare del fenomeno del deadnaming?

nome
Qual è il tuo nome?

Il deadname è il nome di nascita di una persona che, però, non è lo stesso con il quale si fa chiamare. Succede per lo più con persone trans, poichè quello di nascita si riferisce ad una persona non più esistente e le mette a disagio.

È importante vedere come la gente sceglie i nomi. Morire e dare nomi – non si fa altro di sincero, probabilmente, per tutto il tempo che si campa“.

Alessandro Baricco

È molto importante usare il nome scelto, perchè indica che quella persona è stata accettata per quello che è.

La libertà di essere se stessi è una delle cose più importanti, l’importanza di essere accettati… chi non vorrebbe?

Sii te stesso; tutti gli altri sono già stati presi”.
[Be yourself; everyone else is already taken.]

Oscar Wilde
nome

Certo, non è facile. Del resto, siamo circondati da gente che non fa altro che dirci chi dobbiamo essere, come dobbiamo vivere la nostra vita, a tal punto da non riuscire quasi più a sapere cosa vogliamo o chi siamo.

Essere se stessi in un mondo che cerca continuamente di cambiarti è la più grande delle conquiste“.

Ralph Waldo Emerson

Quando ci presentiamo la prima cosa che diciamo non è forse “Ciao, io sono…” e il proprio nome?

Il nome è così importante perché è la prima cosa che diciamo ad un estraneo. Il nome è il nostro bigliettino da visita, ad ogni nome corrisponde un’immagine, ci definisce.

Le lettere del proprio nome hanno una terribile magia, come se il mondo fosse composto di esse. Sarebbe pensabile un mondo senza nomi?“.

Elias Canetti

Cambiare nome è una procedura complicata e prolissa, perciò molte persone, pur trovandosi a disagio con il proprio nome, si rassegnano. Sono costrette in quell’appellativo.
Pur quanto riguarda le persone trans, la procedura è ancora più difficile e ancora più lunga. A cambiare il nome può essere solo il volere di un giudice.

Voi cosa pensate al riguardo?

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

van Gogh

Arte

Riprende vita la follia dei colori di van Gogh

La genialità e la potenza folle del pittore olandese Vincent van Gogh, verrano svelati sul web, a partire già dal 9 Novembre, grazie all'impresa di Marco Goldin, curatore della mosta padovana "van Gogh" e dal compositore e pianista Remo Anzovino.

today16 Novembre 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%