Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Joker Music Video | Rock & Roll Part 2 – Gary Glitter”
Siate onesti: se state leggendo questo articolo nel 2019, la più immediata associazione mentale che il vostro cervello compie alla vista delle parole “Joaquin Phoenix” è “Joker”. Eppure, per una volta il grande successo basato sull’omonimo personaggio della DC Comics del quale tutti stanno parlando passerà momentaneamente in secondo piano: siamo infatti qui riuniti in questa pagina web per festeggiare il 45esimo compleanno di Joaquin Phoenix, che nasceva proprio il 28 ottobre del 1974.
E quale modo migliore di celebrare il percorso di vita di un attore, se non andando a ricordare alcuni tra i migliori prodotti del grande schermo ai quali ha preso parte? Vediamone tre!
The Joker
Va bene, va bene: impossibile non fare nemmeno tre righe di menzione alla pellicola che maggiormente ha consacrato questo interprete al successo. La trama la conosciamo tutti: la discesa verso l’inferno esistenziale di un aspirante cabarettista i cui problemi mentali vengono pesantemente accentuati dalla sua alienazione dalla società. Ma quanti di voi erano a conoscenza del fatto che, “grazie” alla stressante dieta per perdere ben 24 chili alla quale l’attore si è sottoposto per poter interpretare il personaggio, Phoenix ha realmente effettuato delle fughe dal set e improvvisato totalmente alcune delle scene più riuscite del film?
Il Gladiatore
Passiamo ora al genere epico-drammatico con “Il Gladiatore”: uscito nel 2000, questo colossal diretto da Ridley Scott è un racconto di sangue e schiavitù, di sete di potere e di vendetta, in cui Joaquin Phoenix veste brillantemente i panni di Commodo, l’ambizioso figlio dell’imperatore nonché usurpatore del trono. Campione di incassi della sua annata cinematografica, Il Gladiatore rappresenta un must per chiunque voglia arrivare a possedere una visione d’insieme del cinema contemporaneo.
Lei (Her)
Cambiamo ora completamente genere e ricordiamo questa emozionante pellicola dai toni fantascientifici e sentimentali: Lei. Candidato a 5 premi Oscar nel 2013 e vincitore dell’ambito titolo come miglior sceneggiatura originale, questo film di Spike Jonze vede come protagonista Theodore Twombly, interpretato da Joaquin Phoenix, e il suo strano rapporto con un moderno sistema operativo in grado di apprendere ed elaborare le emozioni umane.
Post comments (0)