fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Conosciamo l’autismo

today8 Maggio 2019

Background
share close

Facciamo un po’ di chiarezza sull’Autismo, che si stima in Italia abbia una prevalenza dell’1%: la prima cosa che bisogna sapere è che si tratta di un disordine del neurosviluppo che si manifesta attraverso deficit nell’interazione sociale, abilità di comunicazione, specifici interessi e comportamenti: una varietà di sintomi che ha portato a definirlo spettro autistico.

Oggi se ne sa molto di più: sulla complessa interazione geni-ambiente, sulle diverse connettività tra aree cerebrali implicate nella comunicazione sociale e nel linguaggio, sul diverso funzionamento di network neurali importantissimi, come quello della ricompensa.

Su questo argomento c’è ancora tanto da scoprire, ma si sa che non è causato dai vaccini. Lo conferma ulteriormente un recente studio condotto su più di 600mila bambini seguiti per un decennio: oggi è quindi un buon giorno per ricordare l’importanza della ricerca scientifica e della fiducia e del rispetto che merita nella nostra società.

Di Andrea Valitutti

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

Eventi

Sogni e profezie sulla via dei quanti

Lezione 1- Piccolo Atlante delle Costellazioni Estinte: la materia inerte e la materia vivente Lo scorso 2 Maggio abbiamo avuto il piacere di trascorrere alcune ore nel vasto auditorium del MACRO, il Museo d'Arte Contemporanea di Roma, per assistere alla prima delle cinque lezioni-incontro previste in questi giorni intorno alla fisica quantistica messa in relazione con l'astrofisica, la musica e il cinema. Sembra strano chiamare in causa in un contesto […]

today8 Maggio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%