Conosciamo l’autismo
Scritto da Veronica Di Sero il 8 Maggio 2019
Facciamo un po’ di chiarezza sull’Autismo, che si stima in Italia abbia una prevalenza dell’1%: la prima cosa che bisogna sapere è che si tratta di un disordine del neurosviluppo che si manifesta attraverso deficit nell’interazione sociale, abilità di comunicazione, specifici interessi e comportamenti: una varietà di sintomi che ha portato a definirlo spettro autistico.
Oggi se ne sa molto di più: sulla complessa interazione geni-ambiente, sulle diverse connettività tra aree cerebrali implicate nella comunicazione sociale e nel linguaggio, sul diverso funzionamento di network neurali importantissimi, come quello della ricompensa.
Su questo argomento c’è ancora tanto da scoprire, ma si sa che non è causato dai vaccini. Lo conferma ulteriormente un recente studio condotto su più di 600mila bambini seguiti per un decennio: oggi è quindi un buon giorno per ricordare l’importanza della ricerca scientifica e della fiducia e del rispetto che merita nella nostra società.
Di Andrea Valitutti