fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Eventi

Concerti 2022, tutti i big dell’autunno live in Italia

today22 Agosto 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Settembre” – Antonello Venditti 

La calda stagione dei concerti dal vivo è ancora nel pieno della sua vitalità. Ma anche l’autunno promette bene!

A suon di sold out moltissimi artisti stanno scaldando, se mai ce ne fosse bisogno, questa già rovente estate 2022. Sono tornati in Italia anche i grandi nomi internazionali che aspettavamo da tempo. Ma che ne dite di lanciare lo sguardo un po’ più in là per vedere cosa ci aspetta per l’autunno imminente?

Scampoli d’estate

Non vi allarmate, prima di cedere il passo alla nuova stagione c’è ancora una buona fetta d’estate da goderci insieme con tanti concerti.

A Roma ci penserà il grande Renato Zero a chiudere la fortunata serie dei live di Vasco, Ultimo e Maneskin che hanno riempito Circo Massimo. Ben sei gli appuntamenti dal 23 settembre al 1 ottobre, come vi raccontiamo qualche settimana fa. Cliccate qui per tutte le info.

renato zero

E l’abbraccio romano si è fatto sentire fin dalla prevendita poiché i biglietti delle prime date sono andati esauriti in pochissime ore “costringendo” Renato Zero ad aggiungere replica su replica.

In tutto lo stivale

Il giorno dopo, il 2 ottobre, Niccolò Fabi festeggerà i suoi 25 anni di carriera all’Arena di Verona nel suo unico live dell’anno. Sempre l’Arena, che ha alle spalle una stagione estiva a dir poco strepitosa, vedrà anche Mannarino chiudere i suoi live il 28 settembre.

Come già vi avevamo annunciato, l’autunno porterà anche il ritorno di Eros Ramazzotti. In occasione del lancio del suo nuovo singolo Ama, sono state annunciate anche le date delle cinque arene tra le più prestigiose al mondo per dieci anteprime con il World tour Premiere. Si partirà da Siviglia il 15 settembre per toccare poi l’Italia il 17 e 18 settembre nella Valle dei Templi di Agrigento e all’Arena di Verona il 20, 21, 23 e 24 settembre, poi Atene e Caesarea. A fine ottobre Eros taglierà il nastro del tour mondiale. 

eros ramazzotti

Si torna nei palazzetti

Dalle arene all’aperto si tornerà ai luoghi coperti come i palazzetti dello sport e i teatri. E un altro grande artista romano ricomincera a macinare chilometri sulla scia del successo dei 71 live della primavera-estate 2022. È Claudio Baglioni che lancerà il suo progetto Dodici Note Solo che diventa “Bis”. Così, da ottobre, tornerà a calcare in solitudine i teatri lirici e di tradizione italiani. 

Concerti

Da novembre toccherà anche alla coppia Venditti & De Gregori aprire le porte alle nuove date autunnali. Il tour estivo finora ha raccolto grandi consensi nelle sue 20 date e più. 

Venditti De Gregori

Di nuovo un artista romano alla conquista dei concerti autunnali, si tratta di Daniele Silvestri. Il suo piacevole ritorno sul palco partirà 3 novembre.

Un ritorno molto atteso è quello della PFM che, in occasione del cinquantenario della loro carriera, partiranno in tour a teatro dall’11 ottobre. Il titolo è emblematico e racconta già tanto della ricchezza di cui potrà godere il pubblico, di chiamerà PFM 1972-2022.

Unplugged?

Ripartono anche gli amatissimi Negramaro, però in una veste unplugged tutta da scoprire. Saranno impegnati dal 28 settembre fino a dicembre in Italia e in Europa, con 30 date. 

A seguire nei palazzetti anche Sfera Ebbasta dal 23 settembre. E ancora Cesare Cremonini che ha stravinto questa estate praticamente ovunque. Sono stati più di  310 mila i biglietti venduti finora. Ma sembrano non bastare, né a lui e né al suo pubblico che potrà godere ancora di sei date dal 1 novembre a Roma, Bologna e Milano. 

Concerti

Stessa ondata travolgente di successi l’ha registrata Marco Mengoni. Dopo i suoi primi stadi, torna nella dimensione più conosciuta dei palazzetti dal 2 al 27 ottobre. 

Dischi italiani

Poi sarà la volta di Alessandra Amoroso che porterà il Tutto Accade in tour dal 29 novembre. E a seguire Salmo, sempre nei palazzetti dal 17 novembre, e Max Pezzali. Per lui l’impatto adrenalinico delle due date di San Siro avrà il suo seguito nel  Max30, il tour che andrà avanti fino alla primavera, come già vi avevamo preannunciato.

Ma non finisce qui. Sono ancora molti i nomi degli artisti italiani che animeranno il nostro autunno musicale.

Biagio Antonacci ha otto date a partire dal 5 novembre con Palco centrale. Per Sangiovanni  saranno due gli appuntamenti speciali: il 19 ottobre a Roma, il 23 a Milano. E anche Il Volo avrà le sue nuove date live, 3 ottobre a Milano, 7 ottobre a Roma, 10 ottobre a Torino. Mentre ci sarà una data unica, il 15 ottobre, per Gianluca Grignani. 

Un’onda dal resto del mondo

Ma anche molte stelle internazionali faranno visita coi loro concerti al pubblico del bel Paese nella prossima stagione. E cominciamo col piede giusto grazie ai 2Cellos che chiudono il loro sodalizio con l’ultimo concerto europeo della loro carriera il 22 settembre all’Arena di Verona. 

Poi sarà la volta degli attesissimi Muse che tornano in Italia con un’unica data il 26 ottobre a Milano, mentre Mika è pronto a portare la sua musica nello speciale tour per l’Italia Magic Piano, in partenza il 18 settembre da Verona

mika

Finally Clapton!

Un gigante invece è atteso più di tutti e si tratta di Eric Clapton che deve recuperare i live di Bologna cancellati a causa del covid: sarà all’Unipol Arena il 9, 10 e 12 ottobre e il suo pubblico già sa che saprà farsi “perdonare” con tre serate indimenticabili.

Concerti

Cinque tappe nei teatri per Anastacia con il tour europeo I’m outta lockdown – The 22nd Anniversary dal 21 settembre.  Anche per James Taylor sono previste cinque tappe dal 28 ottobre e per l’ex Genesis Steve Hackett dal 14 novembre. 

Ma non è ancora finita. Il 27 ottobre i Placebo faranno tappa al Forum di Assago, mentre a dicembre arriveranno in pompa magna i Simply Red a Roma il 14 e Padova il 15.

festival

Possiamo dire che di concerti ne avremo per tutti i gusti perché la voglia di saltare e cantare sotto al palco è ancora viva più che mai. 

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%