fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Coldplay: ci sciogliamo? Macché, “superiamo” i Rolling Stones

today15 Ottobre 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura:”Higher Power” – Coldplay

Vi ricordate quando Chris Martin aveva detto che il settimo album dei Coldplay sarebbe stato l’ultimo?

Io si, eppure nel 2019 hanno rilasciato Everyday Life, l’ottavo album. Rispetto ai successi plateali degli scorsi album quest’ultimo è passato in sordina. Troppo onesto, sperimentale nel suo essere pop, più criptico e molto più politico. In breve: non quello che ci si aspetta dai Coldplay.

Coldplay

Quindi si fa inversione ad U e si chiama il guru del pop da classifica Max Martin, che nel curriculum annovera I Want It That Way e Baby one more time. Il concept è anche interessante: l’idea è quella di un album che funziona come un sistema solare. Ogni traccia è un pianeta. Peccato che la musica delle stelle non sembra essere diversa da quella della terra. Ogni traccia di spiritualità e complessità di Everyday Life scompare per acchiappare nomi che stanno conquistando il mondo, come i BTS. I video musicali sono al limite del futurismo, ma l’onnipresente centralità di Chris Martin fa pensare ad un Adam Levine qualunque. Se i cantanti sono così al centro e la musica è firmata dal produttore di turno, la si può chiamare ancora band?

Coldplay

Bisogna scendere a compromessi pur di restare in cima, e Chris Martin non vuole lasciare il posto di “band più famosa al mondo”. Anzi, vuole continuare ad oltranza, come i Rolling Stones. Ormai non è più una questione di fare musica – quella è in mano ai produttori- ma di innovare l’industria musicale nel complesso. Il primo passo è con il tour mondiale dei Coldplay, che partirà il 18 marzo 2022 in Costa Rica. Il team della band installerà pannelli solari in tutti i palchi e darà acqua gratuita, ma senza bottiglia. Inoltre, la band pianterà un albero ad ogni biglietto venduto, e il 10% del ricavo andrà a varie associazioni ambientaliste.

Abbiamo passato gli ultimi due anni a consultare degli esperti per organizzare un tour più eco-sostenibile. Faremo qualche errore, ma siamo determinati a fare tutto il possibile e condividere quello che abbiamo imparato. È un lavoro in divenire, siamo grati per l’aiuto che ci è stato dato -Chris Martin

Però con gli album prima o poi si vogliono fermare, promette Chris Martin. Non più sette, ma dodici: chi vivrà, vedrà.

Written by: Mariahelena Rodriguez

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%