fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Città nel futuro

today22 Febbraio 2020

Background
share close

Durante la lertura si consiglia l’ascolto del brano: “Fontane di Roma – Ottorino Respighi”

La nuova capitale dell’Egitto è in costruzione, una città che si espanderà dal Nilo al Canale di Suez, dove prima c’era unicamente deserto.

Il generale Abdel Fattah al-Sisi, attuale presidente della repubblica nordafricana, ha iniziato l’edificazione della nuova futura capitale dell’Egitto, spodestando Il Cairo che detiene il titolo da circa un millennio.

Le planimetrie mostrano dell’esistenza di un parlameto, un palazzo presidenziale, un aeroporto che dovrebbe divenire il più grande del paese, un teatro d’opera e un grattacelo, il più alto dell’Africa, un quartiere industriale ed un parco talmente vasto da poter superare le dimensioni di Central Park.

A creare questa idea è stato il sempre maggiore aumento etnografico annuale del paese. Il problema è che per finanziare la costruzione della Capitale, ancora senza nome, vengono usati sia i soldi cittadini – perciò se il progetto dovesse fallire una violenta crisi sarebbe inevitabile e ciò potrebbe portare il generale al-Sisi ad essere ricordato per questo fallimento – sia i fondi di paesi esteri, tra cui la Cina.

Secondo le previsioni effettuate, i membri del Consiglio dovrebbero iniziare a riunirsi nella nuova capitale entro metà del prossimo decennio (2020 – 2030) e dovrebbe essere istallato un binario percorso da un treno che dovrebbe riuscire a collegare le due capitali in solo un’ora.

Cosa ne pensate di questo progetto?

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Salute e benessere

La dieta della mano

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Dammi da mangiare – Francesco De Gregori” Mangiare è un piacere, ma alle volte bisogna autoregolarsi e adottare uno stile di vita sano. Farlo è semplice: basta mettere in pratica la dieta della mano. Si tratta di un metodo ingegnoso che, al posto della solita bilancia per misurare le quantità di cibo, utilizza palmo, pugno e dita della mano. La British Nutrition […]

today22 Febbraio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%