fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

news of the week

Cip Cheap: La geografia è di tendenza

today27 Marzo 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Nord sud ovest est” – 883

Rieccoci con il solito appuntamento della domenica, il résumé di tutto ciò che di bello e meno bello i social hanno evidenziato in questa settimana. Tra le tante materie di spunto una spicca su tutte, vituperata da lungo tempo, ma oggi sempre più prominente

Geografia

La Geografia

Ed è tutta una questione di geografia ultimamente.  Ma andiamo per gradi.

Nord e Sud.

I nomi che più spiccano, in alto e in basso, sono Venezia e Svezia, che di parentele ne hanno poche, a parte una Zia finale, e la sicura tradizione marinaresca.

Il 25 marzo è stato il compleanno di Venezia e ci fa piacere che nelle ricerche web, questa città periodicamente in auge. Come una marea… ma forse non è la similitudine più indicata…

Se lo merita. Città di storia, di cultura, di Spritz. Una vera capitale d’Italia-nesimo.

L’altra direzione dove la geografia delle tendenze ci sposta a Nord, estremo nord. Ma gli onori della cronaca ce la fanno ricordare per un motivo spiacevole.

L’eliminazione dell’Italia ai Mondiali

Sorte. O Ventura. E via con l’hashtag Quatar2022. Dove attualmente si svolge l’EXPO ospiteranno i prossimi mondiali di calcio.

Forse.

Perché di fronte la disfatta imperdonabile della nazionale, l’ironia italica, quella goliardica, che di fronte ai dolori di ogni sorta ci fa guardare avanti e sopravvivere, si accende:

Geografia

Quel mi piace è un po’ inquietante, visto come va il mondo attualmente… Ma c’è speranza:

Ma perché i toni così accesi per una partita?

“Gli italiani perdono le partite di calcio come se fossero guerre e perdono le guerre come se fossero partite di calcio”. Winston Churchill

E l’Italia per la prima volta nella storia non parteciperà a due mondiali consecutivi. Questa è la notizia, i commenti lasciamoli ad altra sede.

A proposito di altra sede: la stessa ironia, ci farebbe dire che la nazione che ospita un mondiale senza la nostra nazionale passa i guai. Scaramanzia pret a porter, ma soprattutto geografia.

Perché in cima alle ricerche di Google abbiamo trovato Macedonia del Nord, la nazionale che ci ha sconfitto precludendoci i sogni mondiali, e fin qui il tutto sarebbe giustificato per i motivi elencati da Sir Churchill.  Ma non è questo il motivo di una ricerca tanto pedissequa.

La Macedonia del Sud non esiste. Il perché non ve lo dirò. E’ una storia tremendamente affascinante e noiosissima. Ma tornando a nord delle tendenze tremende:

Written by: Andrea Famà

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%