Young Premi PLAY per ascoltare
Deep
Relax
Passion
Soudtrack da ascoltare durante la lettura: “I’m Gonna Show You Crazy” – Bebe Rexha
Mi dispiace rompere le uova nel paniere –No, non è vero: io adoro rompere le illusioni in cui ci rifugiamo. È tempo di tornare alla realtà!-, ma il 2022 sta finendo. Non vi preoccupate, non siamo ancora a Dicembre, non è ancora il momento di andare nel panico per i regali da fare ad amici e parenti.
Quindi, perché vi ho messo ansia con la fine dell’anno?
Perché oggi diamo una sbirciatina ad alcuni film che usciranno il prossimo anno e ai motivi per andare a vederli al cinema.
Il primo della nostra lista è Babylon, che uscirà in un giorno ancora imprecisato di Gennaio. Il nome del suo regista, Damien Chazelle, lo abbiamo già presente visto che ha vinto un Oscar per la regia di La La Land nel 2017.
Non è difficile capire di cosa parlerà questo film: già dal trailer vediamo Margot Robbie e Brad Pitt, i nostri protagonisti senza nome, che fanno un bel discorso sulla condizione degli attori, aiutati da un po’ di polvere di fata e, a sprazzi, vediamo scene completamente diverse. Alternato alle parole di Maggy vediamo il set troppo affollato di The Greatest Showman, un classico paesaggio western e altre ambientazioni che portano i cricetini nelle nostre teste a capire dove ci troviamo: Hollywood, anni ’20, se vogliamo essere pignoli.
Questo film parlerà degli eccessi della società di Los Angeles: di lasciarsi andare alle feste e alla bella vita… ma mi sembrano deduzioni troppo semplici.
Mi è sfuggito qualcosa nel trailer oltre alla piccola apparizione di Tobey Maguire?
Stare dietro a tutto il materiale che la cara Marvel rilascia è dura ma, vista la direzione che vuole prendere, –Molti fan l’hanno già capito e hanno tanta paura. A me, personalmente, i piani dell’MCU provocano incubi: non so mai quale dei miei personaggi preferiti morirà– meglio riuscire a seguirla nei suoi progetti di grandezza.
Inizialmente vediamo Scott che si è riappropriato della sua vita dopo tutta la faccenda di Endgame e, soprattutto, dopo aver passato cinque anni nel Regno Quantico. -Ricordiamo che per lui sono stati 5 minuti-. E scopriamo che la cara piccola Kassy, che piccola non lo è più, viene usata come espediente di trama per spedire i nostri cari geniacci degli insetti nel Regno Quantico. Di nuovo.
Il 15 febbraio, verrà quindi svelato come è fatto questo universo microscopico che, dalle scene del trailer, sembra l’unione tra Pandora di Avatar, il mondo di Star Wars e Valerian. – Con, ogni tanto, un pizzico di Alien.-
La vera scoperta che dobbiamo fare è però un’altra: cosa perderà Scott Lang? Mi spiego meglio: durante il terzo film, ogni Eroe della Marvel perde qualcosa. È la Regola del Terzo Film, applicata a Cap con lo scudo; a Tony con il reattore Arc; a Thor con Mjolnir.
Facciamo un salto temporale di un mese, quindi siamo al 24 marzo, e parliamo di John Wick 4.
Come un classico film di Johnny, ci sono sangue e combattimenti a non finire. Allora, la trama è semplice: deve combattere contro un’organizzazione criminale e tenersi la sua libertà. Tuttavia ci sono degli elementi che non mi fanno pensare che sia solo con questo che avremo a che fare. –Sì, oggi mi sto divertendo a fare il detective.-
Ci sono, in tutto il trailer, rimandi alla moglie –che è normale visto che stiamo parlando di John Wick– e alla morte del nostro stesso protagonista. Adesso, io capisco e so perfettamente che lui è immortale –ricordo che pensavamo la stessa cosa della Regina Elisabetta-, ma il sospetto l’hanno messo proprio bene…
E torniamo nell’MCU il 3 Maggio, con l’uscita del volume 3 della più sgangherata banda di guardiani che la Galassia abbia mai visto.
Ricapitoliamo: Peter è in totale lutto per la scomparsa di Gamora; Nebula, Queen del Sarcasmo, non migliora la situazione, ricordandogli la sorella; Rocket, avendo perso tutta la sua famiglia in Infinity War avrà un PTSD da non sottovalutare; Groot sta diventando adolescente; Drax e Mantis sono Drax e Mantis e c’è un popolo molto potente che li vuole uccidere. –Ricordate l’inizio del Vol. 2?-.
E, forse non l’avete ancora collegato, ma questo è anche il terzo film dei Guardiani –No, lo speciale di Natale non conta.- portando di nuovo la Regola del Terzo Film. Due film con la Maledizione del 3 nello stesso anno? Si salvi chi può.
Il 14 luglio esce il non mi ricordo il numero Mission: Impossible. –È probabile che anche la produzione abbia perso il conto, ma credo sia il numero 7-.
Il trailer, devo dire, è molto standard.
Iniziamo con il discorso incredibile di quello che può solo essere il cattivo di turno a Ethan Hunt il cui riassunto è: “Unisciti a me oppure muori. Non hai chance di vincere.” –Fanno sempre gli stessi errori. Alla fine provi pena per loro-. E poi si passa a scene di combattimenti o di fughe –o inseguimenti. Dipende dall’ottica– per far eccitare i fan.
Ma bisogna rendere i meriti a chi ha montato il trailer: non è da poco riuscire a rendere inquietante il frame di una discoteca con stripper mezze nude in un club.
Potrei proseguire con Dune parte 2, Indiana Johns, Barbie e molti altri, ma già così l’articolo è troppo lungo. Se continuo rischio di non finire più. Però io sono sempre a disposizione per esaudire le vostre richieste: potete scrivere sui social di voicebookradio.com e richiedere la parte due.
Written by: Ro Vendittelli
© 2022 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962
Post comments (0)