Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “La profondità degli Abissi” – Manuel Agnelli
Dopo l’incredibile successo del primo film torna sugli schermi il 17 novembre il Re del Terrore, Diabolik.
Qualche tempo fa vi avevo raccontato di quando la città di Bologna è stata messa “sotto assedio” dal set dei Manetti Bros. Sfrenate corse in automobile, stunt a non finire e scene mozzafiato fra le strade della città con il passaparola entusiastico dei cittadini che hanno curiosato dietro le macchine da presa. Così l’irresistibile fumetto Diabolik ha creato l‘hype giusto ed ora torna al cinema per mano dei Manetti. Ed il 17 novembre esordirà nelle sale.
Resiste al tempo questo straordinario personaggio ideato e creato nel 1962 da Angela e Luciana Giussani. E per questo secondo atto il titolo sarà Diabolik – Ginko all’attacco!.
“Diabolik mette a segno l’ennesimo colpo miliardario. Ma Ginko lo costringe a una fuga disperata. Solo, senza rifugi, senza ricchezze e senza alcun aiuto, il criminale è davvero alle strette. E Ginko lo marca sempre più da vicino.”
Lo so che vi state domandando se sarà di nuovo Luca Marinelli a vestire i panni di Diabolik, ma no!
Ad indossarne la maschera sarà l’attore italiano, naturalizzato canadese, Giacomo Keaton Gianniotti, noto al grande pubblico per il suo ruolo del Dott. Andrew DeLuca, nella serie Grey’s Anatomy.
Pedine inamovibili saranno Miriam Leone e Valerio Mastandrea -rispettivamente Eva Kant e l’ispettore Ginko-. Nella pellicola ci sarà anche l’affascinante Monica Bellucci nel ruolo di Altea, fidanzata storica di Ginko, dal piglio energico e dal carattere fuori dalle righe.
“Ginko e Altea hanno la stessa energia di Diabolik ed Eva Kant ma hanno scelto di stare dalla parte del bene. Indirizzano questa forza verso un obiettivo opposto a quello della coppia criminale”. – Monica Bellucci
Il perfetto mix di questo sequel è presto detto: soggetto dei Manetti Bros. e Mario Gomboli, storia originale delle sorelle Giussani, sceneggiatura dei Manetti bros. e Michelangelo La Neve. La pellicola vanta anche un forte sostegno da parte della Friuli Venezia Giulia Film Commission e della Regione Emilia Romagna.
La sfida di questa nuova avventura sarà innanzitutto eguagliare il successo della prima. In pieno tempo di pandemia, con i cinema a capienza ridotta, aveva registrato incassi record risultando il primo film italiano in classifica nel periodo natalizio 2021. E, più di tutto, aveva raccolto i consensi del pubblico e dei Festival, date le numerose nomination e il premio vinto.
Dal primo incontro tra l’affascinante ladro ed Eva Kant, ci avventureremo ora in qualcosa di nuovo e ancora più avvincente… in fondo il titolo del film parla chiaro! Ma, restate ben collegati, perché i sequel, in realtà, saranno due… ne sapremo presto di più.
Written by: Valentina Proietto Scipioni
Tempo di lettura 3 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)