Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: ” The Fablemans – Original Soundtrack” – John Williams
Sono stati rivelati i dieci film candidati agli Oscar 2023, tra cui spicca The Fabelmans di Steven Spielberg. Pellicola con cui il regista si aggiudica, per la terza volta nella sua carriera, la candidatura al premio.
comincia bene il 2023 con lo strepitoso successo dell’opera ai Golden Globe. Il quarto colpo messo a segno in carriera per Spielberg, che oltre al premio per la miglior regia riceve anche quello per il miglior film drammatico del 2022. Ora pellicola del genio statunitense si aggiudica ben sette nomination agli Oscar: miglior regia, migliore attrice protagonista –Michelle Williams, nei panni della madre di Sammy-, miglior film, migliore sceneggiatura originale, miglior attore non protagonista -Judd Hirsch alias Boris Schildkraut-, migliore scenografia e migliore colonna sonora.
In quanti affermano la verità e credono in noi? Queste le domande a cui la narrazione del film prova a dare una risposta. Infatti Spielberg racconta la sua infanzia attraverso gli occhi del protagonista Sammy. Un piccolo aspirante regista che nutre i propri sogni proprio grazie al cinema. Innanzitutto grazie alla poesia delle immagini in movimento che ritrova in sala. Poi grazie alla tecnologia che aumenta sempre più di livello e, infine, grazie alla sperimentazione sui generi cinematografici. Primo fra tutti il western.
Sammy si immerge nel flusso di fotogrammi continuo della sua vita e scopre alcune verità insospettabili sulla sua famiglia. Invisibili ad occhio nudo. Di riflesso il giovane fugge da alcune emozioni scomode e si nasconde proprio in una sala cinematografica, da cui potrà ripartire per cercare se stesso in un estate in 16mm.
La visiona poetica e sognatrice di Spielberg cattura e conduce lontano. Come in una fiaba da attraversare nel buio della sala, in silenzio e senza troppi pensieri nella testa. Ci si abbandona a questa storia. Anche grazie alle note che la rendono ancora più suggestiva.
E proprio riguardo la musica, ecco che la candidatura a miglior colonna sonora per The Fabelmans riporta in luce ancora una volta il talento del maestro John Williams. Il decano dei compositori di Hollywood, che ha partecipato a innumerevoli colonne sonore entrate di diritto nella storia del cinema. Da quella meno recente di Lo Squalo -1975-, a Star Wars: L’ascesa di Skywalker -2019-. Oggi conquista la sua 53esima nomination agli Oscar diventando la persona vivente più candidata agli Academy Awards.
Williams è indietro, nella storia dell’Academy, solo a Walt Disney, che ha raccolto individualmente 22 vittorie e 59 candidature.
Con questi preamboli sembrerebbe che la strada verso le ennesime statuette sia spianata. Staremo a vedere cosa succederà, l’appuntamento è per la notte delle premiazioni del 12 marzo. Restate connessi perchè vi racconteremo tutto per filo e per segno.
Scritto da Lorenzo Poeta
Written by: Redazione
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)