fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Cinema: la rivista Variety elegge 7 big italiani

today3 Gennaio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “L’Estate di John Wayne” – Raphael Gualazzi

La rivista Variety ha stilato la consueta classifica annuale dei 500 personaggi più influenti del mondo dell’audiovisivo. Ci sono ben 7 italiani fra i big.

Come ogni anno arriva a gennaio la necessità quasi impellente di redigere classifiche, analisi annuali e resoconti dei dodici mesi appena trascorsi. Anche il mondo dell’audiovisivo non è da meno e non si esime da tutto ciò. A mettere il sigillo autorevole ci pensa proprio Variety, la rivista settimanale di intrattenimento a redigere i primi 500 nomi dei personaggi più influenti dell’anno.

cinema

Big italiani fra big di tutto il mondo

500 nomi sono tanti, ma l’italia può vantare un bel bottino perchè sono presenti ben 7 big fra i grandi nomi di tutto il mondo. Come era facilmente immaginabile c’è il regista amatissimo anche all’estero Paolo Sorrentino fra i grandi nomi. Con lui, il direttore della Mostra del Cinema di Venezia Alberto Barbera, ma non solo.

nastri d'argentoCi sono diversi manager di aziende operanti nel settore. Tra questi Andrea Scrosati, Group Chief Operating Officer e Ceo Continental Europe di Fremantle, presente nella graduatoria per il quinto anno consecutivo, sin dalla prima edizione. Sotto la sua guida l’azienza è cresciuta sensibilmente acquisendo molte altre società di produzione.

E ancora: Raffaella Leone, Ceo e co-proprietaria di Leone Film Group. Paolo De Brocco, ad di Rai Cinema. Luca Bernabei, ad di Lux Vide, acquisita proprio da Fremantle di Andrea Scrosati. Marco Bassetti, CEO di Banijay Group.
Nella classifica della “Bibbia” di Hollywood figurano i principali registi e attori internazionali, che si sono distinti nel corso dell’anno, e i manager alla guida dei più grandi e importanti gruppi dell’audiovisivo che operano nel mondo. Quindi è una gran bella soddisfazione per un settore che sta faticando non poco a rimettersi in sesto. Complimenti a questi straordinari personaggi che portano in alto il nome dell’Italia. Ancora una volta!

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%