fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Cinema: C’era una volta il crimine… nel 1943

today10 Marzo 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Figli delle stelle” – Alan Sorrenti

Esce oggi al cinema il terzo capitolo dei “viaggi nel tempo” di Massimiliano Bruno. Si chiamerà C’era una volta il crimine e sarà un’altra avventura più che brillante

Questa volta piomberemo direttamente nell’Italia distrutta,  occupata dai nazisti del 1943 dove tutto è possibile, anche le cose più assurde. Tipo trovarsi faccia a faccia con personaggi storici e addirittura con i propri antenati da salvare dalle angherie del nemico.

La pellicola promette bene, come le precedenti del resto, che hanno avuto grande successo di pubblico e di botteghino. Non si prende sul serio questo film, anzi gioca molto su sé stesso e sui suoi improbabili personaggi. Strizza l’occhio alla più tipica commedia all’italiana dei vecchi tempi dove i protagonisti sono forse un po’ pavidi, impacciati, anche poco opportuni a volte, ma, proprio per questo, catturano la simpatia, fanno quasi tenerezza e alla fine diventano pure “eroi”. 

Questa volta la macchina del tempo di Massimiliano Bruno catapulta la sgangherata banda di criminali nel 1943, intenzionati a rubare la Gioconda per riportarla in Italia. Un “crimine” a fin di “bene” tutto sommato… 

In questo viaggio nell’Italia in guerra incontreranno niente popò di meno che Mussolini, Hitler, il Re Vittorio Emanuele e Sandro Pertini. E chissà che combineranno di fronte a personaggi del genere?

Non mancherà anche un incontro con alcuni membri della Banda della Magliana, Renatino soprattutto, che li affiancherà nello scontro finale contro i nazisti. 

Sempre protagonisti saranno Marco Giallini e Gian Marco Tognazzi, ormai avviatissimi in queste passeggiate temporali, con l’aggiunta di Giampaolo Morelli e Carolina Crescentini. 

Cinema

Con questi presupposti non ci resta che prenotare una poltrona. In questi giorni di freddo quasi polare sarà meglio rifugiarsi al cinema e viaggiare nel tempo anche noi. 

Poi fatemi sapere cosa ne pensate.

        

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

YCB

Proprio non mi piace cucinare!

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “The Coffee Song” - Frank Sinatra Ti è mai capitato di tornare da scuola con i crampi allo stomaco dalla fame, ma assolutamente zero voglia di accendere i fornelli e cucinare?  A me si e proprio per questo ho cercato alcuni piatti abbastanza sostanziosi e altrettanto semplici da preparare - in pratica un’alternativa alla solita scatoletta di simmenthal -.  Insalata mista È uno dei […]

today10 Marzo 2022

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%