fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Cinema America: l’intervista a Claudio Bisio

today12 Luglio 2018

Background
share close

Nella serata dell’11 luglio, Claudio Bisio ha presentato il film “Si può fare” di Giulio Manfredonia. Noi di voicebookradio.com abbiamo colto l’occasione per far parlare il celebre attore ai nostri microfoni.

Secondo Bisio, saper coniugare momento drammatico e momento comico è fondamentale, sia perché i messaggi veicolati attraverso toni ironici sono più incisivi, sia perché è nella natura dell’uomo ridere e un attimo dopo piangere. Una delle peculiarità del film è quella di essere ispirato da storie vere: avere una basesulla realtà, secondo l’attore, costituisce un vantaggio a livello di semplicità di riproduzione. Il meccanismo è simile a quello di “Benvenuti al sud”, un altro celebre film che ha visto Bisio come protagonista: in quel caso, la natura di remake ha senz’altro costituito infatti una facilitazione non da poco.

L’attore, infine, consiglia a coloro che desiderano entrare nel mondo del cinema di non cercare scorciatoie: al giorno d’oggi esistono innumerevoli possibilità di farsi conoscere e apprezzare. Lo stesso Italia’s Got Talent, caro a Bisio, può essere visto come un buon trampolino di lancio.

Cliccate sul bottone play per ascoltare l’audio integrale dell’intervista!

Written by: Redazione

Previous post

Cultura

Opus et Labor: il legame tra letteratura ed economia nel Rinascimento

Il 2018 è senz'altro un anno denso di ricorrenze: dal 100° anniversario della Rivoluzione d’Ottobre al centenario dalla nascita di Nelson Mandela; dal 40° dall’uccisione di Aldo Moro al 70° dalla creazione della Costituzione italiana. In occasione del bicentenario dalla nascita di Francesco De Sanctis, vero e proprio pilastro della nostra storia politico-culturale, abbiamo avuto il piacere di presenziare ad  una conferenza ricca di tematiche interessanti, ospiti d’eccezione e figure […]

today13 Giugno 2018

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%