fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Cibo biologico: incremento del 10% nelle vendite del 2018

today19 Marzo 2019

Background
share close

L’alimentazione equilibrata e salutare, unita ad una regolare attività fisica, resta uno degli ingredienti fondamentali per vivere un’esistenza sana. Secondo quanto stilato dal rapporto della Commissione Europea sull’agricoltura biologica, i cibi biologici hanno ottenuto un incremento nei consumi durante l’anno 2018 pari a ben il 10% complessivo.

Nell’Unione Europa le vendite totali si sono attestate attorno ai 34,3 miliardi, un risultato davvero notevole. La nostra penisola, in particolare, ha fornito un apporto fondamentale: in Italia il fatturato nel settore bio è stato pari a 5 miliardi di euro.

Parrebbe proprio che gli italiani amino il cibo biologico, in ogni sua varietà. Tuttavia, come spiega la Coldiretti, occorre tenere in considerazione anche i rapporti tra importazioni ed esportazioni: non tutto il bio da noi consumato, infatti, proviene da aziende locali. Proprio allo scopo di ridimensionare questo gap in favore delle produzioni a kilometro zero, sarebbe consigliabile l’acquisto di alimenti di origine il più vicina possibile ai punti vendita.

Written by: Chiara Mezzina

Previous post

MoBot

News

Il debutto di MoBot, il carrello robot che porta la spesa a casa

Più passa il tempo, più l'industria della robotica fiorisce e, contestualmente a ciò, aumentano i servizi che queste piccole o grandi innovazioni mettono a disposizione delle persone: dalle attività domestiche a quelle lavorative, dall'intrattenimento all'hobbistica, i robot sono oramai divenuti la normalità nella quotidianità di ciascun individuo. Suscita non poca curiosità l'ultimo arrivato della categoria: il carrello robotico MoBot (contrazione di ‘mobile’ e ‘robot’), un prodotto italiano frutto di una […]

today19 Marzo 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%