Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Jingle Bell Rock” – Bobby Helms
Tra un compito e l’altro è d’obbligo concedersi qualche pausa – a meno che il vostro obiettivo non sia quello di neutralizzare gli ultimi neuroni rimasti -. Allo stesso tempo, è meglio non distrarsi troppo da quello che si sta facendo o sarà difficile ricominciare a studiare. Per questo, il YCB vi consiglia qualche film ambientato a scuola, da vedere in una pausa dallo studio – o quando vi pare -.
Ragazze cattive
È un classico film da ragazzi e rappresenta tutti gli stereotipi che si attribuiscono alle scuole negli USA: l’iconico Mean girls. Vediamo la bella Lindsay Lohan nei panni di un’innocente – più o meno – ragazza, che ha sempre fatto lezione a casa e adesso deve fare i conti, per la prima volta, con il liceo americano – e tutto ciò che questo implica -. La nostra Cady – Lindsay Lohan – parte avvantaggiata: è un po’ sprovveduta, ma è anche carina e questo, nel mondo superficiale del liceo, sembra essere tutto.
Per questo, dal suo secondo giorno alla North Shore attira l’attenzione di Regina, Karen e Gretchen, tre ragazze – cattive – da cui tutta la scuola ritiene sia meglio stare lontani, ma, allo stesso tempo, invidia. Così, Cady entra in un mondo fatto di gonne rosa, ragazzi carini e burn books. La nostra protagonista, però, è una ragazza dai sani principi ed è superiore a tutto questo, o no?
Dall’Illinois a Los Angeles è un attimo: parliamo, quindi, di Clueless. Questa volta, la classica ragazza perfetta e popolare non è più vista come una minaccia, ma è la protagonista. Cher è una liceale privilegiata e ogni mattina deve uscire di casa con l’outfit super studiato, anche se è solo per andare a scuola. Si distingue dalle sue coetanee perché è decisa ad aspettare il ragazzo perfetto, non un immaturo adolescente liceale, tanto che rifiuta le attenzioni del bello e arrogante Elton.
Questo sembra cambiare, però, quando incontra un nuovo compagno: Christian, affascinante tanto quanto è gay. Insomma, tra nuove amicizie e un fratellastro fastidioso, riuscirà Cher, clueless tanto quanto il titolo del film, a trovare un ragazzo abbastanza maturo per lei?
Usciamo per un attimo dal mondo del liceo e catapultiamoci in quello delle medie con Diario di una schiappa. Questa volta niente ragazze belle e popolari, ma solo un ragazzino, Greg Heffley, che è una vera e propria schiappa. Tratti dai libri – che, a mio parere, sono molto meglio – i film seguono la storia di Greg, tra due fratelli insopportabili, un migliore amico un po’ scemo e ragazze carine, che non sembrano sapere della sua esistenza. Poi, gli succede un po’ di tutto.
Non si può dire che abbiano un contenuto ad alto livello intellettuale, ma sono perfetti per farvi due risate e per staccare un po’. Se volete divertirvi con le – dis – avventure di Greg, o volete una lezione di moda da Cher e dalle tre plastic, questi film fanno per voi. E se qualcuno avrà qualcosa da ridire, vedendo che non state studiando: si tratta pur sempre di scuola, no?
Written by: Margherita Manzi
Tempo di lettura 3 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)