Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Johnny B. Goode” – Chuck Berry
Ci sono personaggi nella storia che segnano dei veri e propri passaggi, che determinano cambiamenti che restano fissi nel tempo. Inamovibili. Imprescindibili.
Oggi, 96 anni fa, nasceva Charles Edward Anderson Berry, meglio conosciuto come Chuck Berry. Non basta definirlo un semplice cantautore, meno che mai basta raccontarlo come un grande chitarrista o come un compositore che ha fatto epoca.
A detta di molti, infatti, Chuck Berry è proprio colui che ha inventato il Rock… e non so se sia chiaro quanta importanza e quanto peso abbia una responsabilità del genere. Da lì è partita tutta la rivoluzione musicale che ha trasformato il mondo e tutte le infinite diramazioni che ne sono nate. Come una rete fittissima che ha agganciato e trasformato la Musica fino a raggiungere praticamente chiunque.
Chuck Berry è nato a Saint Louis nel Missouri e da giovane non era proprio un “bravo ragazzo” tanto da finire anche in riformatorio a causa di una rapina,
Si può dire che la Musica lo abbia salvato, grazie anche alla raccomandazione di Muddy Waters, uno dei più grandi bluesman di tutti i tempi. Con un biglietto da visita del genere, il nostro Berry si presentò alla Chess Records con Maybellene. Da qui cambiarono tutte le cose e prese il via la sua carriera scintillante.
Come vi dicevo poco fa, è considerato con buona ragione uno dei padri del nascente Rock and Roll. Ma perché? La risposta è semplice, le sue canzoni furono le prime ad avere la chitarra come strumento principale e, intorno a lei, girava tutto il resto. Cambiarono le sonorità, cambiarono i ritmi, cambiò l’energia tutta nuova grazie anche al fatto che lui fu uno dei primissimi a scrivere, comporre e interpretare la sua musica.
In più iniziò ad inserire nei suoi testi tematiche riguardanti gli adolescenti e la rivolta che li stava interessando in quegli anni. E parliamo della ribellione agli ideali degli adulti quali la famiglia, il lavoro e le false moralità. Insomma, una rivoluzione musicale e concettuale che scosse parecchio i giovani dell’epoca. Ma Berry toccò tutto con mano sapiente, puntando sulla semplicità e sull’ironia.
Non dimentichiamo che Chuck è annoverato fra i più grandi chitarristi di tutti i tempi. Dal pop al metal sono stati tutti ispirati dal suo rovesciamento musicale e dal suo stile innovativo. Viene da sé pensare che artisti come i Beatles e i Rolling Stones non sarebbero probabilmente nati se non fossero stati ispirati dalle sue tumultuose trasformazioni sonore.
A Chuck Berry è attribuita anche la Duck Walk, il cosiddetto passo dell’anatra, cioè la tipica camminata eseguita mentre suona la chitarra e diventata suo tratto caratteristico. Ripresa poi in tempi più moderni da Angus Young degli ACDC, a dimostrazione che le sue idee restano tutt’oggi geniali e innovative, a prova di qualsiasi cambiamento. Godetevelo tutto in questo video al minuto 1.20.
Peccato non poter godere ancora dei suoi giochi sonori, perché di giochi si trattava. Di divertimento, di coinvolgimento totale ed estremo. Basta guardarlo in qualsiasi sua esibizione per rendersi conto che attraverso la musica passava ogni cosa, l’energia, la concentrazione e la gioia di farla. E quando ci si diverte, arriva al pubblico tutta la potenza del mondo. E così hai vinto su tutti, Mr. Berry!
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)