Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura:”Welcome to Chippendales”-Siddhartha Khosla
In questi ultimi tempi, le serie tv vengono sfornate come la pizza che gli studenti comprano la mattina alle 7.30 prima di entrare a scuola, e questo fa sì che molte di esse vengano totalmente ignorate dalla maggior parte del pubblico. Ogni tanto però, tra queste centinaia di storie a episodi, ne viene fuori una che può raccontare qualcosa di più o qualcosa a cui nessuno avrebbe mai pensato. l’11 Gennaio è uscita su Disney plus una di queste serie : “Chippendales”, una storia vera, di amori senza freni, e crimini da giallo. È composta da 8 episodi da circa 40 minuti l’uno, quindi non aspettatevi un “How I met Your Mother” o un “The Big Bang Theory”, ma qualcosa di più corto, e per nulla più tranquillo.
Ambientata nell’America del ‘79, la serie vede come protagonista Somen, un indiano che per cercare fortuna in America lavora per una catena di autogrill a Los Angeles.
La sua dedizione per il lavoro è talmente elevata, che grazie alla forza di volontà datagli dal suo sogno, riesce a lavorare instancabilmente per cinque anni, e arrivare ad una somma di denaro che gli possa permettere di licenziarsi e rendere il suo sogno tangibile. Aprire un suo locale che lo faccia diventare famoso e ricco e quindi di poter aiutare economicamente i genitori in India.
Avviata la sua attività dopo lunghi mesi la sala centrale sembra ancora un deserto, il suo sogno è quindi considerabile un completo fallimento.
Dopo l’incontro del finto promotore Paul Sinder, e decine di tentativi per risanare il locale a Somen viene un’idea sensazionale: far diventare il suo locale uno spogliarello di uomini, un’idea folle per quell’epoca, ma che si rivelerà essere la scelta migliore della sua vita.
Nei personaggi oltre a Somen, in ogni nuovo episodio riusciamo a capire qualcosa di più sul loro conto, tra conflitti e bisticci che ci fanno empatizzare al massimo. Ovviamente i colpi di scena non sono da meno e anzi renderanno il tutto più intrigante, e saranno messi in punti della storia dove nessuno si aspetterebbe mai.
Sinceramente, quando giravo sul catalogo delle serie, non mi sarei mai immaginato di trovare una cosa del genere. Sappiate però che se vorrete provare ad avventurarvi in questo grande flashback, ne rimarrete soddisfatti, e alla fine avrete sicuramente voglia di andare in uno di questi paradisi per signore, anche solo per capire come sono realmente.
Scritto da: Riccardo Riccioli
Written by: Aurora Vendittelli
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)