fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Eventi

Chiacchiericcio: UnRealClub, i concerti del futuro

today24 Aprile 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Future Days” – Pearl Jam

Le novità ultratecnologiche in tempi di pandemia, si sa, non finiscono mai. E quando si tratta di musica e spettacolo destano sempre reazioni contrastanti.

Questa volta si è andati davvero oltre, con il debutto di UnRealClub: la prima app per concerti virtuali, che aprirà alla grande la sua programmazione con Guè Pequeno, “in concerto” il 25 di aprile. Lo show sarà fruibile per la modica cifra di 5 euro (e no, non stiamo facendo pubblicità) dalle 18 a mezzanotte.

Bene, l’ennesimo evento in diretta streaming, direte, ce li sorbiamo ormai da più di un anno, e – diciamoci la verità – non entusiasmano nemmeno più.

Ma non è così, perché il potenziale rivoluzionario (che non significa necessariamente apprezzabile) c’è eccome. UnRealClub dà la possibilità di assistere agli eventi tramite i visori VR, quindi di essere totalmente immersi nella realtà virtuale.

Non si tratta in realtà di live, ma di post-produzioni con l’aggiunta di effetti speciali e con location interamente virtuali.

 

Ma non vi abbiamo detto ancora nulla. La cosa più assurda è che gli spettatori entreranno in una location 3D creando il proprio personale avatar, con il quale si potrà interagire con gli altri partecipanti virtuali.

Sono finiti i tempi delle sgomitate per le prime file e degli approcci tipici di tali contesti – hey, bella, anche questo è il tuo pezzo preferito?

Da ora si poga e si socializza tramite avatar. La distopia è qui, ragazzi, datele la benvenuta.

Ah, quasi dimenticavamo, del vostro avatar potrete scegliere l’abbigliamento che più vi aggrada, t-shirt della band in esibizione inclusa, naturalmente.

 

Written by: Arianna Cerone

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%