fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Chiacchiericcio: The Perfect Cocktail

today18 Marzo 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “One Bourbon, One Scotch, One Beer” – John Lee Hooker

Bentrovati, amiche ed amici di voicebookradio.com, ad un nuovo giorno di ordinaria follia.

Questa volta vogliamo parlarvi di The Perfect Cocktail, il cocktail perfetto, che non è l’unico che berremo con magno gaudio quando questa lunga tempesta si sarà calmata.

Lo spirito (…) è questo

Si tratta, invece, di una startup italiana per la quale, questa tragica congiuntura, si è trasformata in una vera e propria rampa di lancio per il loro business.

L’idea è tanto semplice quanto geniale: The Perfect Cocktail, infatti, si propone di supplire all’assenza dei Bartender nel momento in cui il desiderio di dissetarci diventa troppo forte.
Non potevano certo immaginare quanto accaduto nell’ultimo anno…

La reazione di molti

D’altra parte, le minibox (o bustine) da shakerare, mischiare e… bere (!) hanno riscontrato un successo straordinario.

Dopo aver preso d’assalto gli Stati Uniti, vera e propria patria dei cocktail e degli aperitivi, la conquista dello Stivale è dietro l’angolo!

L’idea è nata da tre milanesi, Gianni Merenda e i fratelli Max e Davide Razionale e ha riscontrato un successo straordinario.

Stando alle dichiarazioni dei tre, ad oggi l’impresa produce tra le 40.000 e le 80.000 minibox al giorno!

Partiti con l’obiettivo di ricavarsi una fetta di mercato grazie agli appassionati di situazioni “complicate” come il Golf course, la barca o le escursioni in montagna, questo 2020 ha significato per loro il salto nella stratosfera!

Baby Yoda, perché sì!

E voi, avete già avuto occasione di sperimentare The Perfect Cocktail?

Siete incuriositi o, per voi, l’unico drink degno di questo nome è quello di cui potete osservare la preparazione?

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%