Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Technologic” – Daft Punk
Nuova settimana su voicebookradio.com, nuova giostra, nuova corsa.
Dopo un weekend all’insegna delle serie TV, come d’uopo in questo periodo per niente sedentario e “asociale”, con il lunedì che ci impone tutta la sua seriosità, abbiamo deciso di darci una scossa.
Per questa ragione e perché, si spera, può esservi utile, quest’oggi parliamo di una novità senza precedenti nell’ambito delle app di messagistica.
Qualche tempo fa aveva fatto molto discutere la notizia che annunciava la messa in comune, tra Facebook e Whatsapp, dei dati dei rispettivi utenti.
Nessuna manovra dei poteri forti, più semplicemente un consolidamento aziendale. Vi ricordiamo che oltre ai due sopraccitati il buon Zuckerberg controlla anche Instagram.
La concorrenza non poteva lasciarsi sfuggire un’occasione del genere per assaltare allo strapotere dell’app di messagistica più utilizzata in Occidente ed infatti, con l’ultimo aggiornamento, Telegram è partito alla riscossa.
Da qualche giorno ormai, sull’app di proprietà di Pavel Durov, è possibile importare conversazioni da altre app di messaggistica: oltre a Whatsapp anche Line e KakaoTalk.
Bisogna sottolineare che la sincronizzazione non sarà automatica e, per funzionare, entrambi i componenti della conversazione – o tutti i partecipanti dei gruppi – dovranno avere un account Telegram attivo.
Fortunatamente, in ogni caso, le conversazioni non verranno eliminate dalle app originarie e, in caso di fallimento nella migrazione, si potrà tornare con le pive nel sacco sulla via vecchia, casomai foste proprio interessati alla nuova…
E voi? Avete le idee chiare? Sapete già da che parte schierarvi in questa importantissima battaglia social?
Post comments (0)