fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Chiacchiericcio: Tarantino inarrestabile!

today27 Febbraio 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Satisfied Mind” – Johnny Cash

Uno sviluppo interessante per una news altrettanto intrigante!

È notizia dell’ultim’ora, prontamente raccolta da voicebookradio.com, che il romanzo Once upon a time in Hollywood, opera prima di Quentin Tarantino, verrà dato alle stampe e distribuito a partire da giugno in contemporanea mondiale, anche da una casa editrice italiana.

La Nave di Teseo, questo il suo nome, ha infatti stretto un accordo con l’omologa William Morris per il romanzo e un saggio.

In contemporanea, da luglio, verranno pubblicate anche le sceneggiature di Tarantino, a partire da Pulp Fiction.

Ma il romanzo, direte voi? Beh, noi che siamo precisi, lasciamo spazio a Elisabetta Sgarbi, publisher della nave di Teseo:

Un vero romanzo che precede il film, e che del film è stato ispirazione, con forti differenze nei personaggi e nello sviluppo!

In effetti, non dovremmo neanche stupirci dato che lo stesso Tarantino aveva a suo tempo dichiarato che C’era una volta a Hollywood era nato come libro e solo in un secondo momento è divenuto una sceneggiatura.

https://twitter.com/factsonfiIm/status/1334311379084296192?s=20
E questo comunque non ne faceva parte!

Va inoltre ricordato, giusto per smorzare l’hype, che Tarantino ha firmato un contratto per DUE opere letterarie. La prima la conosciamo almeno un po’ (in attesa di rivolgimenti!), mentre l’altra è ancora circondata da mistero.

In ogni caso, sperando in tempi migliori, sappiamo già che libro portare sotto l’ombrellone!

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

web radio

News

UNA VITA DA TALK – Capitolo 1: “Il cuore e l’ostacolo”

“No,” poggiando la mano destra sulla spalla di Riccardo, “così te li perdi dopo un attimo”. Giulio parlava ai tre stagisti speaker impegnati nella loro prima diretta insieme. Evidentemente nervosi si guardavano l’uno con l’altro. Con quest’ultima settimana erano rimasti solo in tre e la sensazione era di essere tutti in bilico. “È difficilissimo far affezionare un ascoltatore, ma è facilissimo perderlo”, queste parole suonavano come una condanna per Riccardo: […]

today26 Febbraio 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%