Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Mambo Italiano” – Dean Martin
Sophia Loren è molto più di una semplice attrice. Si può dire tranquillamente che sia, quasi fisicamente, un pezzo di storia del cinema italiano.
Oltre agli innumerevoli successi sul grande e piccolo schermo, coronati con un Oscar, si è contraddistinta anche per uno straordinario impegno filantropico, come testimoniato anche dall’ultimo lavoro dell’attrice: La vita davanti a sé, prodotto da Netflix.
Questa volta a premiarla sarà il comitato d’onore del Los Angeles, Italia – Film, Fashion and Art Festival, quest’anno presieduto dall’attore italoamericano Armand Assante, che nel 1980 lavorò con Sophia Loren sul set di Her Own Story di Mel Stuart.
Giunta alla 16esima edizione, L.A. Italia 2021 avrà luogo dal 18 al 24 aprile e, a trent’anni dall’Oscar onorario, sarà proprio l’omaggio a Sophia Loren ad aprire la sezione The Italian Masters della kermesse tricolore che, sin dal 2006, precede la notte delle stelle.
Vi è piaciuto l’ultimo film della Loren? Qual è la performance che preferite?
Divina
Se volete un’opinione con cui confrontarvi, affrettatevi su voicebookradio.com, ne troverete a bizzeffe!
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Run The World (Girls)" - Beyoncé Oggi parliamo di donne. Tipo lei Cos'è successo? Non si parla solo di lgbt+ in questa rubrica? No, ragazzi miei, Tutti i Colori non è una rubrica SOLO che scrive solo della comunity lgbt+. Quindi si: oggi parliamo di donne. Let's start Donne per la salvezza, è il movimento che ha riunito circa 40 associazioni di manager, economiste, statistiche […]
Post comments (0)