fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Chiacchiericcio: Smart Brush!

today9 Marzo 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Shiny Happy People” – REM

Dopo una settimana di vacche magre causa Sanremo, l’intricato sottobosco delle news assurde o senza senso (possibilmente tutte e due insieme) sta finalmente tornando ai fasti di un tempo.

Qui a voicebookradio.com non aspettavamo altro e, oggi, vogliamo presentarvi l’ultima frontiera dell’innovazione nel campo dell’igiene orale: lo Smart Brush. Ma cosa vuol dire?

Potreste apostrofarci che gli spazzolini smart esistono da un pezzo, di tutte le forme o fatture e che questa è tutta aria fritta (il che potrebbe anche darsi), ma effettivamente lo Smart Brush è, da un lato, spazzolini all’ultima moda, ma non solo.

Infatti negli ultimi anni l’intera industria si è focalizzata sulla nuova gamma di prodotti, immaginandoli molto più eco-friendly dei loro predecessori!

Uno degli obiettivi principali è quello di minimizzare la produzione di microplastiche, dannose per l’ambiente e l’organismo (già, se il colluttorio resta lì per anni c’è anche il rischio che le ingeriate).

Per questo, ad esempio, Lush (aprire link per credere!) ha ideato un colluttorio in pastiglie!

Scoprire che han prodotto questo shampoo chiarisce moooolte cose…

Ma per soluzioni high-tech come queste, ce ne sono invece altre che vanno a riscoprire tradizioni milionarie, come quella ayurvedica, o materiali ecosostenibili, come spazzolini in bambù o testine intercambiabili in plastica NON usa&getta.

Infine, ma qui siamo all’apice del parossismo, ci sono infine gli ultimissimi spazzolini controllabili tramite app che, ovunque vi troviate (anche se state dormendo) troveranno il modo di spazzolarvi i denti…

Non vi sembra un accoppiamento sinistro? Solo a noi? DAVVERO!?

No, forse ci siamo fatti prendere troppo la mano dall’immaginazione ma un giorno, magari, chissà!

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%