Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Inuyasha” – Mahmood
Sarà che l’inverno sta finendo -si spera almeno…- o che il Festival di Sanremo è alle porte, quel che è certo è che il futuro prossimo ci vedrà inondati di nuova musica ad un ritmo che solamente i cantanti ispanici durante l’estate sono in grado di garantire.
Scherzi a parte, forse in onore della kermesse che l’ha lanciato e anticipandola (lui può Fedez, non è in concorso!), proprio ieri Mahmood ha condiviso con tutti noi il suo nuovo singolo, antipasto del suo ultimo progetto musicale.
Anche ad un ascolto piuttosto superficiale è innegabile che Inuyasha, questo il titolo del singolo, apra una parentesi tutta da scoprire nella carriera del vincitore di Sanremo 2019.
Mahmood, infatti, ha tratto ispirazione da un manga per la sua nuova creazione, dalla forte connotazione metaforica.
Nel fumetto il protagonista è un mezzo demone che decide di non portare a compimento la sua trasformazione per non mettere in pericolo i suoi compagni.
Mahmood sfrutta questa dualità per fare un affresco sulle relazioni sentimentali in cui, malgrado tutto, dobbiamo filtrare la parte più oscura di noi per il bene altrui.
Date queste premesse, la curiosità a voicebookradio.com nei confronti del nuovo progetto discografico di Mahmood è aumentata esponenzialmente.
In conclusione, prima di ascoltare tutti insieme tra le pieghe del nostro palinsesto questo nuovo singolo, una domanda quasi filosofica ci si presenta…
È giusto, secondo voi, proteggere il proprio partner dall’oscurità che riteniamo contraddistinguerci?
O, piuttosto, bisogna avere la convinzione di mettersi a nudo e lasciare che sia lui/lei a decidere se queste contraddizioni sono veramente oscure?
Soundtrack da ascoltare durante la lettura:"Harakiri" - Samuele Bersani Mercoledì scorso a Music Whispers abbiamo ascoltato con Valentina Giudizi Universali di Samuele Bersani. Come ha giustamente notato, i testi di Bersani non sono sinonimo di immediatezza. Navigare in un testo di Samuele Bersani non è un’impresa da poco. Le parole si rincorrono, dense suggestioni non immediate al primo ascolto: astronavi tremanti che si poggiano su due pietre e pescatori di […]
Post comments (0)