fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Chiacchiericcio: Laura Pausini da urlo!

today3 Marzo 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Io sì” – Laura Pausini

Nelle ultime ore i Golden Globe 2021 hanno monopolizzato l’attenzione di tutti i cinefili e di molti fan della canzone italiana.

Quella 2021 è stata un’edizione particolare, posticipata al 28 febbraio a causa della pandemia.

C’è stata anche continuità, comunque, visto che a condurlo per la quarta volta sono state le mattatrici del Saturday Night Live Show, Tina Fey e Amy Poehler.

In questa edizione però si sono mantenute a distanza di sicurezza, una al Rainbow Room di New York e l’altra nella tradizionale location del Beverly Hilton Hotel di Los Angeles.

L’attimo fuggente

La notizia, che ormai ha fatto il giro del Glob(e)o, è la vittoria di Laura Pausini per la Miglior Canzone con Io sì (Seen), canzone originale tratta dal film La vita davanti a sè, con Sophia Loren.

Un grande debutto ai Golden Globe per la Laura nazionale che alla prima partecipazione si porta subito a casa the big prize.

In attesa dell’inizio del Festival di Sanremo che, qui a voicebookradio.com, temiamo possa fagocitare l’attenzione della stampa e dei tabloid (e anche la nostra) siamo proprio contenti per questo successo a forti tinte tricolori.

https://twitter.com/francescacheeks/status/1366293049735847938?s=20
Featuring in arrivo…?

Tra l’altro, sarà un caso o l’aura benaugurante del Festival, ma proprio Laura Pausini sarà tra gli ospiti di questa edizione.

Chissà se, come accessorio per il suo sicuramente splendido vestito, per una volta lascerà perdere orecchini, collane ed anelli e si accompagnerà del solo premio…

Peccato non ci sia il pubblico quest’anno, altrimenti avrebbe lasciato tutti a bocca spalancata!

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

cringe

Cultura

parole, parole, parole: cringe (e non solo)

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Cringe" - Beba, Samurai Jay No, vabbè, che cringe!. Si dice tra ragazzi. Il senso di imbarazzo che si prova per un'altra persona, che sta facendo una figuraccia senza rendersene conto. In italiano non c'è una parola che descriva questa sensazione di "imbarazzo riflesso", e rubiamo questo termine di origine inglese. In spagnolo e tedesco, ad esempio, esistono però i corrispondenti di cringe. Quali […]

today3 Marzo 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%